formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
28 Ago 2008 [15:51]

Nurburgring, libere 1: Miguel Molina porta Prema al top

È terminata la lunga pausa del campionato World Series della Renault, che rivede in pista dopo due mesi le monoposto Dallara con propulsore francese. Il più veloce è stato lo spagnolo Miguel Molina che ha subito portato al vertice la vettura della Prema, con il tempo di 1’45”473, precedendo di circa tre decimi Mikhail Aleshin, portacolori russo del team Carlin. Terza posizione invece per Fabio Carbone, vincitore dell’ultimo appuntamento disputatosi in Ungheria a Budapest.

Bene anche i piloti italiani, con Marco Bonanomi e Pasquale Di Sabatino, entrambi in forza al team Comtec, che hanno conquistato il quarto e quinto tempo. All’esordio un altro pilota tricolore, Paolo Nocera, che dopo aver disputato una sola gara in GP2 a Barcellona con il team BCN, torna in pista con la vettura di RC Motorsport per questi ultimi due appuntamenti del 2008. Il pilota romano ha ottenuto un incoraggiante dodicesimo tempo.

I tempi del 1° turno libero, giovedì 28 agosto 2008

1 - Miguel Molina - Prema - 1'45"473 – 28 giri
2 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'45"750 - 38
3 - Fabio Carbone - Ultimate/Signature - 1'46"066 - 37
4 - Marco Bonanomi - Comtec - 1'46"553 - 29
5 - Pasquale Di Sabatino - Comtec - 1'46"693 - 35
6 – Esteban Guerrieri - Ultimate/Signature - 1'46"757 - 30
7 - Alvaro Barba - Prema - 1'46"917 - 34
8 - Giedo Van der Garde - P1 - 1'47"058 – 13
9 - Salvador Duran - Interwetten - 1'47"094 - 30
10 – Claudio Cantelli - RC - 1'47"115 - 38
11 - Bertrand Baguette - Draco - 1'47"191 - 36
12 – Paolo Nocera - RC - 1'47"214 - 31
13 - James Walker - Fortec - 1'47"267 - 36
14 - Pablo Sanchez - Interwetten - 1'47"332 - 45
15 - Julien Jousse - Tech 1 - 1'47"605 - 29
16 – Aleix Alcaraz - Pons - 1'47"629 - 39
17 - Mario Romancini - Epsilon - 1'47"801 - 36
18 - Charles Pic - Tech 1 - 1'47"824 - 32
19 - Marcos Martinez - Pons - 1'47"948 - 30
20 - Robert Wickens - Carlin - 1'47"983 - 22
21 – Fairuz Fauzy - Fortec - 1'48"038 – 20
22 - Pippa Mann - P1 - 1'48"268 - 27
23 – Siso Cunill - KTR - 1'48"500 - 37
24 - Alexandre Marsoin - Epsilon - 1'49"046 - 19
25 - Marco Barba - Draco - 1'52"576 – 19