World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
3 Set 2021 [13:00]

Nurburgring, libere 1
Spinelli velocissimo al rientro

Dal Nurburgring - Jacopo Rubino - Foto Principe

Loris Spinelli rientra nel Lamborghini Super Trofeo Europa e alza subito la voce: con un grandissimo tempo, 1'59"356, ha svettato nel primo turno di prove libere al Nurburgring, quinta tappa stagionale. Il pilota abruzzese per l'occasione dà manforte a Max Weering, che fino a questo momento ha corso in solitaria con il team Kraan, ed è al momento secondo in classifica generale.

Spinelli è stato l'unico a scendere sotto il muro dei due minuti, circa a metà turno, facendo il vuoto alle proprie spalle. Solo nel finale gli avversari si sono un po' riavvicinati, ma Glenn van Berlo, secondo, ha chiuso comunque a 1"120 sulla Huracàn della squadra italiana Target, condivisa con Raul Guzman.

Terza posizione, e vetta Pro-Am, per Edoardo Liberati: altro ritorno "pesante" sulla griglia del Super Trofeo, che qui registra addirittura 31 auto iscritte, nuovo record 2021. Liberati in questa tappa sostituisce Karol Basz quale compagno di equipaggio di Andrzej Lewandoski nel team VS Racing. Quarti i leader di campionato Kevin Gilardoni e Leonardo Pulcini, con il romano che ha girato in 2'01"233.

A seguire, il driver di casa Sebastian Balthasar (Leipert), affiancato a sua volta da un nuovo compagno: Noah Watt ha esaurito il budget con il botto di Spa, al suo posto ecco così Seb Morris proveniente dal British GT e con un buon bagaglio d'esperienza anche a livello internazionale. L'inglese ha cominciato bene ma ha rimediato una piccola ammozione per i track limits alla chicane Veedol. Bonaldi Motorsport vede in top 10 le sue tre auto: sesti Oosten/Teekens, settimo il "solitario" Danny Kroes, decimi Ciglia/Pujeu.

Da segnalare i circa dieci minuti sotto bandiera rossa avuti in apertura per lo stop di Oscar Lee, che non ha poi ripreso l'azione visti i danni riportati dalla vettura. I meccanici Leipert sono al lavoro per consentire, a lui e a Dan Wells, di affrontare le libere 2.

Venerdì 3 settembre 2021, libere 1

1 - Weering/Spinelli - Kraan - 1'59"356 - 21 giri
2 - Guzman/van Berlo - Target Racing - 2'00"476 - 22
3 - Liberati/Lewandowski - VS Racing - 2'00"533 - 22
4 - Gilardoni/Pulcini - Oregon - 2'01"233 - 22
5 - Balthasar/Morris - Leipert - 2'01"299 - 21
6 - Teekens/Oosten - Bonaldi - 2'01"634 - 22
7 - Pijl/Kroes - Bonaldi - 2'01"892 - 22
8 - Kevin Rossel - GSM - 2'01"966 - 20
9 - Pavlovic/Matic - Bonaldi - 2'02"188 - 21
10 - Ciglia/Pujeu - Oregon Team - 2'02"400 - 22
11 - Ramos/Amstutz - Target Racing - 2'02"698 - 21
12 - Guerra/Sylvest - GSM - 2'02"840 - 22
13 - Formanek/Zaruba - Micanek - 2'02"918 - 20
14 - Cola/Gvazava - Target Racing - 2'03"108 - 21
15 - Dorrbecker/Michelotto - VS Racing - 2'03"529 - 21
16 - Wagner/Leib - Leipert - 2'03"685 - 21
17 - Gabriel Rindone - Leipert - 2'03"862 - 22
18 - Gosselin/Rostan - Boutsen Ginion - 2'04"652 - 20
19 - Han Huilin - Boutsen Ginion - 2'05"059 - 21
20 - Gerhard Watzinger - Leipert - 2'05"349 - 22
21 - Gerard Van Der Horst - Van Der Horst - 2'05"584 - 23
22 - Holger Harmsen - GT3 Poland - 2'05"849 - 21
23 - Oliver Freymuth - AKF - 2'05"914 - 22
24 - Moczulski/Mikrut - GT3 Poland - 2'05"987 - 21
25 - Semoulin/Semoulin - Semspeed - 2'06"176 - 20
26 - Libor Dvoracek - Micanek - 2'06"329 - 16
27 - Privitelio/Privitelio - FFF - 2'06"341 - 22
28 - Gregor Drasal - Dorr Motorsport - 2'06"797 - 20
29 - Feligioni/Waszczinski - Boutsen Ginion - 2'08"112 - 21
30 - Hans Fabri - Imperiale - 2'08"667 - 20
31 - Lee/Wells - Leipert - senza tempo - 2
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET