formula 1

Le due Williams squalificate
Partiranno ultime nel GP di Singapore

Massimo Costa - XPB ImagesColpo di scena al termine della qualifica del GP di Singapore. Nel corso dei controlli tecnici che...

Leggi »
formula 1

Singapore - Qualifica
Strepitosa pole di Russell

Massimo Costa - XPB ImagesDal disastroso venerdì alla pole. Una svolta a dir poco clamorosa per George Russell e la Mercedes...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 1
Slater di forza e carattere

Giulia RangoDalla quarta piazzola alla vittoria, con un margine di 3”871 sul secondo: oggi Freddie Slater (Prema) ha mandato...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 1
Preining vince e si rilancia

Michele Montesano Il finale del DTM sarà più incerto che mai. Come nei migliori copioni, si deciderà tutto con la gara di do...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 3
Verstappen sfida la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLui ha suonato il campanello di allarme, che deve essere rimbombato forte nel box McLaren. Nel ter...

Leggi »
27 Mag 2005 [12:31]

Nurburgring, libere 1: iniziato il GP delle guerre interne

Appena quattro giorni di pausa e subito la F.1 è tornata in pista per il GP d'Europa al Nurburgring. Sul tracciato tedesco si è arrivati dalle fatiche di Monte Carlo dove si è disputato una delle più emozionanti gare della stagione. Dove non sono mancate le polemiche che si sono trascinate fino al circuito tedesco che come dislocazione è completamente all'opposto di quello monegasco. In mezzo al verde, senza grossi centri abitati nei dintorni, senza alberghi nelle vicinanze. Un autodromo che dovrebbe indurre alla tranquillità, ma non è così. C'è tensione in Ferrari tra i due piloti (come leggete a parte), c'è nervosismo in casa Williams dove Mark Webber accetta sempre meno la superiorità di Nick Heidfeld, c'è paura in Renault. Paura della McLaren, perplessità per l'errore nella scelta delle gomme per il GP di Monaco e per l'errata strategia quando in pista vi era la safety-car, con quella chiamata ai box di entrambe le monoposto che ha costretto Fisichella a far la fila dal benzinaio. Anche Flavio Briatore sbaglia parecchio se sotto pressione. E anche in McLaren la serenità è lontana con un Juan Pablo Montoya che non si capisce bene cosa stia combinando, oggetto misterioso che Ron Dennis scruta con sguardo tra il curioso e il dubbioso. Ci si domanda se il colombiano aiuterà lo stratosferico Kimi Raikkonen nella rincorsa ad Alonso o piuttosto se non vorrà dimostrare, come sarebbe logico aspettarsi da lui, che in realtà vale quanto il finlandese. Poi c'è la Toyota, dove Jarno Trulli coltiva in silenzio propositi iridati e sa bene che al Nurburgring non potrà fallire.
Questo GP d'Europa dovrà chiarire parecchie cose e sarà molto interessante. Intanto nel primo turno di prove libere, il più veloce è stato il tester McLaren, Alexander Wurz che ha preceduto un tonico Michael Schumacher e il collaudatore della Toyota Ricardo Zonta. Come al solito, sessione di ambientamento. Si fa intensa la lotta tra Minardi e Jordan, sugli stessi tempi anche in Germania. Vitantonio Liuzzi guida ancora la Red Bull mentre Franck Montagny ha fatto il suo ingresso ufficiale nell'ambito di un GP con terza Jordan. Lo meritava. Infine, il ritorno dopo la squalifica della Bar-Honda. I due piloti hanno compiuto un paio di installation-lap.
Nella foto, Alexander Wurz.

Massimo Costa

I tempi del 1° turno libero, venerdì 27 maggio 2005

1 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'31"670 - 18 giri
2 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'32"578 - 10
3 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'32"726 - 21
4 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'32"873 - 7
5 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'32"984 - 11
6 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'32"988 - 6
7 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'33"142 - 5
8 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'33"248 - 5
9 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'33"304 - 19
10 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'34"018 - 11
11 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'34"212 - 9
12 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'35"142 - 8
13 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'35"413 - 7
14 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'35"716 - 9
15 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'36"129 - 12
16 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'37"021 - 19
17 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'37"406 - 15
18 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'37"474 - 16
19 - Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) - 1'37"538 - 15
20 - Franck Montagny (Jordan EJ15-Toyota) - 1'37"725 - 23

Fernando Alonso (Renault R25) - senza tempo
Giancarlo Fisichella (Renault R25) - senza tempo
Takuma Sato (Bar 007-Honda) - senza tempo
Jenson Button (Bar 007-Honda) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar