Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
27 Mag 2005 [15:39]

Nurburgring, libere 2: avviso McLaren da Alex Wurz

Alexander Wurz ha concluso al comando la prima giornata di prove del GP di Europa al Nurburgring. L'austriaco, tester McLaren, ha lanciato un segnale importante lasciando intendere che il team di Ron Dennis può dire la sua anche in Germania. Wurz ha preceduto il collaudatore della Toyota Ricardo Zonta. Fino a pochi minuti dal termine delle prove, al comando vi era Nick Heidfeld con la Williams-Bmw. A conferma del rendimento della McLaren vi è il quarto e quinto posto di Juan Pablo Montoya e Kimi Raikkonen, poi Mark Webber con una Williams sempre più competitiva, autore di un testacoda. Settimo è Rubens Barrichello, che ha anche compiuto una uscita di pista, seguito dalle Renault di Fernando Alonso e Giancarlo Fisichella. Michael Schumacher ha coperto appena cinque giri. Da segnalare testacoda o uscite di Chrisitian Klien, Vitantonio Liuzzi, Narain Karthikeyan, Tiago Monteiro, Franck Montagny.
Nella foto, Alexander Wurz.

Massimo Costa

I tempi del 2° turno libero, venerdì 27 maggio 2005

1 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'30"623 - 31 giri
2 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'30"630 - 33
3 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'31"813 - 13
4 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'31"841 - 13
5 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'31"870 - 16
6 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'32"088 - 7
7 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'32"143 - 19
8 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'32"335 - 25
9 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'32"842 - 27
10 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'33"098 - 17
11 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'33"168 - 20
12 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'33"174 - 32
13 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'33"242 - 5
14 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'33"430 - 22
15 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'33"514 - 20
16 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'33"753 - 22
17 - Franck Montagny (Jordan EJ15-Toyota) - 1'34"090 - 27
18 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'34"274 - 26
19 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'34"645 - 22
20 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'34"702 - 17
21 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'34"842 - 16
22 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'35"311 - 19
23 - Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) - 1'35"791 - 5
24 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'36"702 - 8
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar