formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
4 Set 2020 [13:44]

Nurburgring, libere 2
C'è sempre Spinelli davanti

Dal Nurburgring - Massimo Costa - Foto Maggi

C'è sempre Loris Spinelli davanti a tutti nel Super Trofeo Lamborghini al Nurburgring. In questo avvio di fine settimana, il pilota del team Van der Host detta legge e dopo aver siglato il primo crono nel turno del mattino, si è ripetuto in quello di mezzogiorno. A occupare la vetta della classifica, inizialmente è stato Karol Basz (VSR) con 1'59"758, ma Spinelli ha ritoccato di sette millesimi il tempo del rivale chiudendo il suo miglior giro in 1'59"751.

Ancora una convincente prestazione di Kikko Galbiati (Bonaldi), terzo, ma non è riuscito a infrangere il muro dei 2'. In risalita la Oregon, quarta con la coppia Boccolacci-Gilardoni, appena davanti a Di Folco-Rossell del team Target. La squadra di Roberto Venieri è anche settima con i leader di campionato Pavlovic-Guzman. Anche in questa sessione si è verificato un incidente: la bandiera rossa è stata chiamata per l'uscita di pista di Freymuth alla curva 7. Non hanno girato, per il crash nel turno precedente, Kangas-Liberati del team VSR.

Venerdì 4 settembre 2020, libere 2

1 - Spinelli-Van der Host - Van der Host - 1'59"751 - 21 giri
2 - Basz-Lewandoski - VSR - 1'59"758 - 19
3 - Galbiati-Stoneman - Bonaldi - 2'00"088 - 20
4 - Boccolacci-Gilardoni - Oregon - 2'00"190 - 20
5 - Di Folco-Rossel - Target - 2'00"198 - 20
6 - Balthasar-Paverud - Leipert - 2'00"312 - 19
7 - Pavlovic-Guzman - Target - 2'00"430 - 19
8 - Liddy-Cecotto - GSM - 2'01"059 - 20
9 - Schwartz-Konrad - Konrad - 2'01"537 - 20 
10 - Max Weering - Kraan - 2'01"789 - 18
11 - Rattenbury-Pujeu - Leipert - 2'01"818 - 18
12 - Fioravanti-Bontempelli - Oregon - 2'02"487 - 21
13 - Formanek-Knoll - Micanek - 2'02"545 - 21
14 - Eskelinen-Niskanen - Leipert - 2'02"632 - 17
15 - Wagner-Fidel - Leipert - 2'02"917 - 20
16 - Massimo Mantovani - Target - 2'03"979 - 21
17 - Gosselin-Fascicolo - Boutsen Ginion - 2'04"849 - 21
18 - Holger Harmsen - Attempto - 2'05"955 - 20
19 - Oliver Freymuth - AKF - 2'06"151 - 10
20 - Hans Fabri - Imperiale - 2'07"930 - 17
21 - Lechmann-Keserovic - Konrad - 2'08"945 - 20
22 - Wagner-Dvoracek - Micanek - 2'09"186 - 20
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET