formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
10 Lug 2009 [16:12]

Nurburgring, libere 2: Hamilton e McLaren davanti

Qualche modifica aerodinamica, un'ala posteriore inedita ed ecco che Lewis Hamilton e la McLaren-Mercedes si ritrova davanti a tutti. Ma non è così semplice come può sembrare. Benché Hamilton abbia profuso una guida acrobatica, nel corso della sessione ha anche leggermente piovuto, in McLaren stanno "abbottonati" e sia il pilota inglese sia il team principal Martin Whitmarsh hanno ammesso che le Red Bull e le Brawn rimarranno piuttosto lontane in qualifica. Vedremo. Alle spalle di Hamilton comunque, ci sono proprio loro, Sebastian Vettel e Jenson Button.

Si confermano al top Mark Webber e Jarno Trulli (un testacoda), quarto e quinto, mentre la Force India-Mercedes sembra proprio avere compiuto un salto di qualità essendo sesta con Adrian Sutil dopo l'ottimo quinto di Giancarlo Fisichella nel primo turno. Purtroppo il romano a inizio sessione, ha messo le ruote sul cordolo, bagnato, si è girato ed ha sbattuto contro le gomme vanificando il lavoro programmato. Nelson Piquet si è dovuto fermare a bandiera a scacchi calata per un problema elettrico sulla sua Renault.

Massimo Costa

Nella foto, Hamilton giovedì ha celebrato con un giro di pista del Nurburgring al volante di una vecchia Silver Arrow, i 75 anni della Casa di Stoccarda (Photo 4)

I tempi del 2° turno libero, venerdì 10 luglio 2009

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'32"149 - 23
2 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'32"331 - 31
3 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'32"369 - 32
4 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'32"480 - 28
5 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'32"511 - 32
6 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'32"585 - 32
7 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'32"664 - 26
8 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'32"774 - 24
9 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'32"872 - 32
10 - Nelson Piquet (Renault R29) - 1'32"992 - 29
11 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'33"012 - 36
12 - Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'33"052 - 34
13 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'33"128 - 34
14 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'33"161 - 28
15 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'33"172 - 34
16 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'33"182 - 29
17 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'33"724 - 27
18 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'33"903 - 30
19 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'34"025 - 30
20 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'38"877 - 3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar