F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
10 Lug 2009 [16:12]

Nurburgring, libere 2: Hamilton e McLaren davanti

Qualche modifica aerodinamica, un'ala posteriore inedita ed ecco che Lewis Hamilton e la McLaren-Mercedes si ritrova davanti a tutti. Ma non è così semplice come può sembrare. Benché Hamilton abbia profuso una guida acrobatica, nel corso della sessione ha anche leggermente piovuto, in McLaren stanno "abbottonati" e sia il pilota inglese sia il team principal Martin Whitmarsh hanno ammesso che le Red Bull e le Brawn rimarranno piuttosto lontane in qualifica. Vedremo. Alle spalle di Hamilton comunque, ci sono proprio loro, Sebastian Vettel e Jenson Button.

Si confermano al top Mark Webber e Jarno Trulli (un testacoda), quarto e quinto, mentre la Force India-Mercedes sembra proprio avere compiuto un salto di qualità essendo sesta con Adrian Sutil dopo l'ottimo quinto di Giancarlo Fisichella nel primo turno. Purtroppo il romano a inizio sessione, ha messo le ruote sul cordolo, bagnato, si è girato ed ha sbattuto contro le gomme vanificando il lavoro programmato. Nelson Piquet si è dovuto fermare a bandiera a scacchi calata per un problema elettrico sulla sua Renault.

Massimo Costa

Nella foto, Hamilton giovedì ha celebrato con un giro di pista del Nurburgring al volante di una vecchia Silver Arrow, i 75 anni della Casa di Stoccarda (Photo 4)

I tempi del 2° turno libero, venerdì 10 luglio 2009

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'32"149 - 23
2 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'32"331 - 31
3 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'32"369 - 32
4 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'32"480 - 28
5 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'32"511 - 32
6 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'32"585 - 32
7 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'32"664 - 26
8 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'32"774 - 24
9 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'32"872 - 32
10 - Nelson Piquet (Renault R29) - 1'32"992 - 29
11 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'33"012 - 36
12 - Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'33"052 - 34
13 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'33"128 - 34
14 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'33"161 - 28
15 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'33"172 - 34
16 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'33"182 - 29
17 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'33"724 - 27
18 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'33"903 - 30
19 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'34"025 - 30
20 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'38"877 - 3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar