Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
6 Mag 2006 [12:44]

Nurburgring, libere 3: Ferrari al comando, novità per Massa

E' iniziata bene la giornata per la Ferrari. Michael Schumacher e Felipe Massa hanno infatti occupato i primi due posti al termine del terzo turno di prove libere al Nurburgring. E' un Schumacher particolarmente rinfrancato quello visto in Germania e a caricarlo ulteriormente dopo il successo di Imola è il calore con il quale i tanti appassionati tedeschi lo hanno accolto. E Michael ha risposto da numero uno segnando il tempo di 1'30"788, 305 millesimi più veloce di Massa che a partire da questo GP ha un nuovo ingegnere di pista. Non più Gabriele Delli Colli, col quale proprio non legava, ma Robert Smedley, promosso dalla squadra test.
Al terzo posto si trova Ralf Schumacher con una Toyota piuttosto difficile da decifrare mentre Jacques Villeneuve ha avuto un guizzo portando la Bmw Sauber al quarto posto davanti alle Renault di Giancarlo Fisichella e Fernando Alonso. Anche questa mattina le McLaren sono rimaste lontano dai migliori crono e non si capisce se sia una tattica o il super motore portato in pista da Kimi Raikkonen, 12 cavalli in più, stia deludendo le attese. Bravo Vitantonio Liuzzi, buon nono con la Toro Rosso, in scia a Christian Klien con la Red Bull. In casa Super Aguri, Franck Montagny si è messo dietro Takuma Sato. Si è parlato anche oggi del futuro di Yuji Ide. Aguri Suzuki, che rigorosamente ha rispettato i voleri della FIA, ha ora chiesto ufficialmente cosa ne deve fare del suo protetto. Per il prossimo GP di Spagna, che si terrà già domenica 14, Montagny non è confermato, ma appare difficile che Ide possa tornare considerando che non avrà il tempo materiale per svolgere test e accumulare chilometri.

Massimo Costa

Nella foto, Michael Schumacher.

I tempi del 3° turno libero, sabato 6 maggio 2006

1 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'30"788 - 12 giri
2 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'31"093 - 10
3 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'31"395 - 21
4 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'31"531 - 13
5 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'31"584 - 12
6 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'31"807 - 14
7 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'32"104 - 16
8 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'32"197 - 13
9 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'32"290 - 17
10 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'32"320 - 11
11 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'32"459 - 15
12 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'32"505 - 18
13 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'32"534 - 18
14 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'32"711 - 16
15 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'32"773 - 16
16 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'32"779 - 15
17 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'32"989 - 12
18 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'33"120 - 24
19 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'33"744 - 19
20 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'34"469 - 21
21 - Franck Montagny (Super Aguri SA05-Honda) - 1'35"706 - 20
22 - Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'36"082 - 15
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar