formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
dtm Nurburgring, qualifica 1<br />Auer a sorpresa in pole
26 Set 2015 [12:22]

Nurburgring, qualifica 1
Auer a sorpresa in pole

Dal Nurburgring - Massimo Costa

Mediamente la sua posizione in qualifica andava tra la quindicesima e la ventesima, a parte il lampo del Norisring, qualifica 2, dove ha segnato il quinto tempo. Lucas Auer, quest'anno al debutto nel DTM dopo le esperienze nel FIA F.3, ha sorpreso tutti nella qualifica 1 del Nurburgring portando la Mercedes del team ART in pole. Un colpo a sensazione che proietta l'austriaco, nipote dell'ex pilota F.1 Gerhard Berger, tra i grandi della categoria. Auer ha ottenuto il tempo di 1'21"915 nell'ultimissimo giro disponibile battendo per 84 millesimi Maxime Martin con la BMW del team RMG. Per il belga è il miglior risultato 2015 dopo il quarto ottenuto a Mosca.

Terza posizione per il leader di campionato Pascal Wehrlein al volante della Mercedes HWA. Al suo fianco in seconda fila partirà Bruno Spengler con la BMW MTEK, poi Edoardo Mortara, primo dei piloti Audi, costruttore al centro della bufera dopo lo scandalo Volkswagen. E inevitabilmente ci si chiede se potranno mai esserci ripercussioni nel mondo delle corse per il marchio impegnato in varie specialità, dal DTM all'Endurance fino al Gran Turismo. In crisi Mattias Ekstrom, secondo in classifica generale, che con gravi problemi di set-up ha concluso diciassettesimo. Subito fuori pista Adrien Tambay e Paul Di Resta in due incidenti distinti che hanno richiesto la bandiera rossa. Per l'ex F.1 un grave errore al 1° giro. Fermo anche Martin Tomczyk per noie tecniche.

Tra i migliori Maximilian Gotz, sesto e per la prima volta in top 10. È stata decisamente una qualifica piena di sorprese in positivo e in negativo per piloti di punta come Marco Wittmann (solo dodicesimo) e chi lo ha seguito in classifica, ovvero Roberto Wickens e Gary Paffett. Attardati anche Augusto Farfus e Antonio Felix Da Costa, addirittura ultimo tra chi ha un tempo cronometrato, Christian Vietoris. Da cartellino rosso, come accennato sopra, Di Resta e Tambay.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 1'21"915
Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 1'21"999
2. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 1'22"030
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'22"032
3. fila
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'22"068
Maximilian Goetz (Mercedes C63) - Mucke - 1'22"072
4. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'22"073
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'22"089
5. fila
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 1'22"120
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'22"121
6. fila
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'22"151
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'22"156
7. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'22"223
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'22"242
8. fila
Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 1'22"338
Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 1'22"365
9. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'22"372
Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 1'22"381
10. fila
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'22"536
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'22"574
11. fila
Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 1'22"712
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - no time
12. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - no time
Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - no time