formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
14 Ago 2009 [18:56]

Nurburgring, qualifica: Bianchi guida il treno ART

Se il team Mucke aveva messo a segno una tripletta nelle prove libere, sorta di amichevole pre gara, ecco che in qualifica è arrivata prontissima la risposta, dura, del team ART. La squadra francese ha piazzato le sue tre Dallara-Mercedes davanti a tutti. Jules Bianchi ha fatto centro con 1'22"823, unico a scendere sotto l'1'23". Seconda prestazione per il rookie Esteban Gutierrez, campione di F.BMW 2008, per la prima volta in prima fila. Poi, terzo, Valtteri Bottas, anch'egli rookie e lo scorso anno campione della Eurocup F.Renault. Il team Mucke, detronizzato, ha conquistato il quarto tempo con Sam Bird, ottenuto all'ultimissimo secondo. Bird ha scalzato dalla seconda fila Mika Maki, primo dei piloti con motore Volkswagen. Decima prestazione, ottenuta sul filo del rasoio, per Stefano Coletti del team Prema: dopo le libere ci si aspettava di più. E' ventiduesimo Andrea Caldarelli, che ha perso diverso tempo ai box.

Nella foto, Jules Bianchi

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 1'22"823
Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 1'23"114
2. fila
Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 1'23"262
Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'23"290
3. fila
Mika Maki (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'23"315
Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'23"342
4. fila
Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'23"376
Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'23"396
5. fila
Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 1'23"479
Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"480
6. fila
Marco Wittmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'23"494
Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'23"498
7. fila
Christopher Zanella (Dallara-Mercedes) - Motopark - 1'23"561
Brendon Hartley (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'23"608
8. fila
Tom Dillmann (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'23"675
Atte Mustonen (Dallara-Mercedes) - Motopark - 1'23"930
9. fila
Pedro Enrique (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'24"078
Cesar Ramos (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'24"079
10. fila
Tiago Geronimi (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'24"090
Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'24"230
11. fila
Jake Rosenzweig (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'24"266
Andrea Caldarelli (Dallara-Mercedes) - SG - 1'24"272
12. fila
Johnny Cecotto (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'24"290
Nick Tandy (Dallara-Volkswagen) - Kolles Heinz - 1'24"297
13. fila
Johan Jokinen (Dallara-Volkswagen) - Kolles Heinz - 1'24"543