formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
15 Ago 2009 [12:44]

Nurburgring - Gara 1
Bianchi e... l'ART di vincere

Una gara noiosa, un dominio netto, un campionato ormai segnato. Jules Bianchi con la quinta vittoria stagionale ottenuta in gara 1 sul circuito del Nurburgring ha praticamente chiuso la pratica F.3 Euro Series. I 28 punti di vantaggio in classifica generale sul secondo, Christian Vietoris, gli permettono di vivere con serenità i prossimi appuntamenti: la seconda corsa di domani e le successive tappe di Brands Hatch, Barcellona, Digione e Hockenheim. Bianchi, partito dalla pole, al termine del 1° giro aveva un vantaggio di 1"2 su Valtteri Bottas, insediatosi subito al secondo posto ai danni di Esteban Gutierrez.

Il fortino ART, con le tre monoposto schierate davanti a tutti, ha resistito tranquillamente e Bianchi, Bottas, Gutierrez sono saliti sul podio tra il tripudio della squadra francese di Frederic Vasseur e Nicolas Todt, che è anche il manager del leader del campionato. Bianchi ha vinto con un vantaggio abissale, 13"722 che potevano anche essere di più se nella seconda parte della gara non avesse rallentato un po'. Una superiorità che non cenna a cessare quella della ART nella F.3 Euro Series, capace di vincere ininterrottamente dal 2004 tutti i campionati.

Primo degli "altri" Sam Bird, quarto con la vettura del team Mucke. Primo tra i Volkswagen, Mika Maki, quinto per il team Signature. I primi otto, come sono transitati sul traguardo al termine del primo passaggio, sono passati sotto la bandiera a scacchi. Qualche scossone alla classifica lo ha dato Brendon Hartley, inizialmente nono, poi sceso undicesimo, infine coinvolto in un contatto con Tom Dillmann e Christopher Zanella, tutti precipitati in fondo alla classifica. Stefano Coletti, punta del team Prema, ha terminato nono e non certo con allegria.

Andrea Caldarelli era risalito 14° dal 22° posto in partenza, ma Pedro Enrique lo ha tamponato facendolo girare. Caldarelli è ripartito, ma ultimo, Enrique è stato penalizzato. Battuta a vuoto per Roberto Merhi, penalizzato per partenza anticipata. Buona prova per Cesar Ramos, 12°; il brasiliano agonisticamente cresciuto in Italia, cambiato l'ingegnere e risolti alcuni problemi all'interno del team Manor, sta risalendo la china.

Massimo Costa

Nella foto, Jules Bianchi

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 15 agosto 2009

1 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 22 giri 31'01"013
2 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 13"722
3 - Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 14"693
4 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Mucke - 15"638
5 - Mika Maki (Dallara-Volkswagen) - Signature - 19"456
6 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 20"138
7 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Mucke - 20"422
8 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 21"756
9 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 22"475
10 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 26"781
11 - Atte Mustonen (Dallara-Mercedes) - Motopark - 29"577
12 - Cesar Ramos (Dallara-Mercedes) - Manor - 30"995
13 - Marco Wittmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 35"383
14 - Tiago Geronimi (Dallara-Volkswagen) - Signature - 46"674
15 - Christopher Zanella (Dallara-Mercedes) - Motopark - 46"958
16 - Jake Rosenzweig (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 50"199
17 - Johnny Cecotto (Dallara-Mercedes) - HBR - 53"498
18 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Manor - 53"694
19 - Nick Tandy (Dallara-Volkswagen) - Kolles Heinz - 56"761
20 - Johan Jokinen (Dallara-Volkswagen) - Kolles Heinz - 57"627
21 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'00"280
22 - Tom Dillmann (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'02"031
23 - Brendon Hartley (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'02"938
24 - Pedro Enrique (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'19"035
25 - Andrea Caldarelli (Dallara-Mercedes) - SG - 1 giro

Giro più veloce: Jules Bianchi 1'23"851

Il campionato
1.Bianchi 72; 2.Vietoris 44; 3.Vernay 35; 4.Bottas 34; 5.Merhi, Bird 28.