formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, a Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
dtm
24 Mag 2003 [15:16]

Nurburgring, qualifica: Fassler ancora in pole

Dopo la pole di Adria, Marcel Fassler è stato capace di ripetersi al Nurburgring ottenendo la pole in 1'24"963. Al secondo posto Christijan Albers, il vincitore della gara italiana. Volti giovani quindi in prima fila, ma anche in seconda con Martin Tomczyk e Mattias Ekstrom entrambi sulle Audi TT-R. Solo sesto Schneider mentre Alesi non ha fatto meglio del decimo tempo. Ottimo il nono tempo del giovane Bleekemolen che guida l'Opel dell'italiano Euroteam. Nelle qualifiche (quelle che decidono chi sono i primi dieci a giocarsi la pole nel Top Qualifying), il più rapido era risultato Albers in 1'25"009. Tutto sommato positivo il debutto di Paffett nel Dtm: l'inglese è 16°.

Lo schieramento di partenza

Prima fila
Marcel Fassler (Mercedes Clk) - Amg - 1'24"963
Christijan Albers (Mercedes Clk) - Amg) - 1'24"984
Seconda fila
Martin Tomczyk (Audi TT-R) - Audi Junior Team - 1'25"205
Mattias Ekstrom (Audi TT-R) - Abt - 1'25"281
Terza fila
Alain Menu (Opel Astra) - Holzer - 1'25"308
Bernd Schneider (Mercedes Clk) - Amg - 1'25"323
Quarta fila
Peter Dumbreck (Opel Astra) - Phoenix - 1'25"512
Christian Abt (Audi TT-R) - Abt - 1'25"568
Quinta fila
Jeroen Bleekemolen (Opel Astra) - Euroteam - 1'25"791
Jean Alesi (Mercedes Clk) - Amg - 1'25"828
Sesta fila
Laurent Aiello (Audi TT-R) - Abt - 1'25"642
Manuel Reuter (Opel Astra) - Holzer - 1'25"819
Settima fila
Karl Wendlinger (Audi TT-R) - Abt - 1'25"851
Timo Scheider (Opel Astra) - Phoenix - 1'25"891
Ottava fila
Joachim Winkelhock (Opel Astra) - Euroteam - 1'25"977
Gary Paffett (Mercedes Clk) - Rosberg - 1'26"218
Nona fila
Stefan Mucke (Mercedes Clk) - Rosberg - 1'26"284
Thomas Jager (Mercedes Clk) - Amg - 1'26"440
Decima fila
Bernd Maylander (Mercedes Clk) - Persson - 1'26"506
Peter Terting (Audi TT-R) - Audi Junior Team - 1'26"635
Undicesima fila
Katsutomo Kaneishi (Mercedes Clk) - Persson - 1'27"056