indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
5 Ago 2006 [14:22]

Nurburgring, qualifica: Filipe Albuquerque, super pole

Una pole strepitosa. Un giro incredibile ha infatti permesso a Filipe Albuquerque di relegare a 0"592 Laurent Groppi, secondo classificato. Il portoghese del team Motopark ha conquistato la prima pole nella Eurocup mentre il francese di Graff è tornato subito protagonista, come a Zolder dove aveva vinto le prime due gare stagionali salvo poi scegliere di dare la precedenza alla serie transalpina. Grande sorpresa per il terzo posto di Stefano Coletti. Il monegasco, che ha debuttato proprio questo weekend in F.Renault con la vettura della Cram prendendo il posto di Adrian Zaugg (che al Nurburgring corre nella WSR 3.5), partecipa alla F.Bmw tedesca. Lasciato dalla Red Bull dopo le prime gare, Coletti si è riguadagnato la fiducia di Helmut Marko a suon di risultati. Purtroppo però, a Coletti sono stati tolti tutti i tempi e in entrambe le gare partirà dall'ultima fila. Motivo? In verifica, mancava un litro e mezzo di benzina (nel serbatoio vi devono essere tre litri). Un errore che comunque non ha portato alcun vantaggio a Coletti, la cui bella prestazione rimane.
In seconda fila, le vetture della JD di Kasper Andersen e Chris Van der Drift mentre Jean Karl Vernay è stato bravissimo cogliendo il quinto tempo. Sesto Dani Clos; lo spagnolo di Jenzer questa volta non partirà dal palo. Buon ottavo Edoardo Piscopo (Cram) che ribaltato una situazione che dopo le prove libere pareva difficile. Soddisfatto anche Federico Muggia, dodicesimo con la vettura della BVM Minardi.

Massimo Costa

Nella foto, Filipe Albuquerque (Photo Pellegrini).

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Filipe Albuquerque - Motopark - 1'58"693
Laurent Groppi - Graff - 1'59"285
2. fila
Kasper Andersen - JD - 1'59"344
Chris Van der Drift - JD - 1'59"367
3. fila
Jean Karl Vernay - SG - 1'59"472
Dani Clos - Jenzer - 1'59"486
4. fila
Carlo Van Dam - SG - 1'59"555
Edoardo Piscopo - Cram - 1'59"713
5. fila
Brendon Hartley - Motopark - 1'59"747
Henkie Waldschmidt - Prema - 1'59"798
6. fila
John Edwards - Motopark - 1'59"835
Federico Muggia - BVM Minardi - 1'59"843
7. fila
Julien Jousse - SG - 2'00"020
Oliver Campos - Facondini - 2'00"107
8. fila
Mervyn Kool - AR - 2'00"127
Xavier Maassen - JD - 2'00"127
9. fila
Tom Dillmann - SG - 2'00"154
Martin Plowman - Prema - 2'00"157
10. fila
Edoardo Mortara - Prema - 2'00"289
Robert Wickens - Motopark - 2'00"299
11. fila
Jaime Alguersuari - Cram - 2'00"306
Atte Mustonen - Koiranen - 2'00"367
12. fila
Walter Grubmuller - Jenzer - 2'00"420
Bertrand Baguette - Epsilon - 2'00"494
13. fila
Rahel Frey - Jenzer - 2'00"531
Tomi Limonen - Koiranen - 2'00"544
14. fila
Claudio Cantelli - Graff - 2'00"666
Felix Da Costa - AR - 2'00"772
15. fila
Malo Olivier - Hexis - 2'00"786
Pablo Sanchez - BVM Minardi - 2'00"792
16. fila
Sten Pentus - SG - 2'00"853
Daniel Zampieri - BVM Minardi - 2'00"875
17. fila
Pippa Mann - Comtec - 2'00"875
Marco Frezza - Jenzer - 2'00"957
18. fila
Rashid Al Khalifa - Epsilon - 2'00"960
Joonas Mannerjarvi - MRD - 2'01"802
19. fila
Sebastien Chardonnet - Hexis - 2'02"239
Ulric Amado - Hexis - 2'07"180
20. fila