IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
27 Mag 2005 [17:06]

Nurburgring, qualifica: Giorgio Pantano, fantastica pole

Giorgio Pantano ha ottenuto la pole nella quarta qualifica della Formula GP2. Una prova di forza del pilota veneto del team Super Nova che ha segnato il tempo di 1'43"862 dopo appena due giri, all'inizio della sessione. E nessuno è più stato in grado di fare meglio, anche per via delle numerose bandiere gialle esposte per testacoda o uscite di pista. A italiaracing, Pantano ha commentato: "Era ora! Questa volta i ragazzi della Super Nova si sono comportati bene. Hanno cambiato il motore, la centralina è nuova e tutto funziona perfettamente. Sono entrato in pista subito e ho fatto quel tempo che poi è rimasto il migliore per tutta la durata della qualifica. Era comunque un tempo che potevo ancora migliorare, ma col secondo set di gomme ci sono state tante bandiere gialle ed era difficile trovare il giro giusto. Bene, domani parto dal palo, peccato che abbiamo perso almeno quattro gare per il problema al motore".
Pantano si riferisce alla seconda di Imola, alle due corse di Barcellona e a quella di Monte Carlo dove nonostante le sue lamentele per un motore che aveva dei vuoti e le cui temperature salivano subito alle stelle, non era ascoltato dai tecnici. Come a Monaco quando in qualifica gli è stata modificata la barra posteriore nonostante lui avesse detto di non toccare la vettura.
In lotta per la pole c'era anche Gianmaria Bruni, ma nel suo giro migliore il pilota del team Coloni è andato in testacoda all'ultima curva finendo nella ghiaia e compromettendo ogni chance. Poteva essere una prima fila tutta italiana. Secondo è risultato Nico Rosberg della ART, veramente in palla in questo periodo, davanti al leader del campionato, Heikki Kovalainen, come sempre costante e veloce. Ma sono in corso alcune proteste perché sembra che entrambi abbiano ottenuto i tempi in situazione di bandiera gialla. Appena 13° Adam Carroll, compagno di Pantano e brillante vincitore della gara di Monte Carlo. Da rilevare le uscite di pista di Olivier Pla, Ryan Sharp e Hiroki Yoshimoto. Bene Neel Jani, quinto davanti a Josè Maria Lopez. Boccata d'ossigeno in casa BCN dopo le disavventure di Monaco; Ernesto Viso è settimo, Hiroki Yoshimoto decimo. Lontano dai primi Scott Speed, undicesimo e addirittura soltanto quattordicesimo Nelson Piquet. La Durango partirà in ottava fila con Clivio Piccione e in nona fila con Ferdinando Monfardini.
Nella foto, Giorgio Pantano.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza

1. fila
Giorgio Pantano - Super Nova - 1'43"862
Nico Rosberg - ART - 1'43"939
2. fila
Heikki Kovalainen - Arden - 1'43"965
Gianmaria Bruni - Coloni - 1'44"128
3. fila
Neel Jani - Racing Engineering - 1'44"176
Josè Maria Lopez - Dams - 1'44"266
4. fila
Ernesto Viso - BCN - 1'44"477
Alexandre Premat - ART - 1'44"598
5. fila
Nicolas Lapierre - Arden - 1'44"739
Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'44"748
6. fila
Scott Speed - Isport - 1'44"865
Olivier Pla - DPR - 1'44"879
7. fila
Adam Carroll - Super Nova - 1'44"914
Nelson Piquet - Hitech/Piquet - 1'45"331
8. fila
Ryan Sharp - DPR - 1'45"463
Clivio Piccione - Durango - 1'45"523
9. fila
Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'45"550
Borja Garcia - Racing Engineering - 1'45"661
10. fila
Ferdinando Monfardini - Durango - 1'45"789
Alexandre Negrao - Hitech/Piquet - 1'45"946
11. fila
Sergio Hernandez - Campos - 1'46"429
Can Artam - Isport - 1'46"503
12. fila
Mathias Lauda - Coloni - 1'46"656
Fairuz Fauzy - Dams - 1'47"266
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI