formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
4 Set 2021 [11:13]

Nurburgring, qualifica
Il giovane Callejas in pole

Dal Nurburgring - Jacopo Rubino

Prima volta del TCR Europe al Nurburgring e prima pole-position, un po' a sorpresa, per il giovanissimo Isidro Callejas: il 17enne spagnolo, comunque protagonista nel trofeo rookie, in chiusura ha piazzato il tempo decisivo di 2'06"751, rubando la scena a Franco Girolami per appena 37 millesimi. Sarà quindi prima fila tutta marchiata Honda in gara 1, con la vettura schierata dal team Brutal Fish e quella di casa PSS.

Girolami si è visto soffiare la pole dopo essere stato il più veloce nelle libere del venerdì, ma almeno scatterà davanti a un altro spagnolo, quello per lui nel mirino: il capoclassifica assoluto Mikkel Azcona, a cui questa mattina ha recuperato qualche punto. Doppio vincitore a Spa-Francorchamps, l'alfiere Cupra non ha vissuto una qualifica entusiasmante, terminando quinto a quasi sei decimi di distacco, e si ritroverà dietro pure a Niels Langeveld e Teddy Clairet. L'olandese è stato il migliore della pattuglia Hyundai, e in Q1 aveva pure svettato in 2'07"172. In Q2 ha siglato il record nel primo intermedio, ma ha lasciato qualche centesimo per strada nel resto del giro decisivo.

Sesto crono per Tom Coronel con l'Audi Comtoyou, davanti a Klim Gavrilov, mentre curiosamente anche la prima fila di gara 2 (con inversione della top 10 della Q2) sarà divisa fra Brutal Fish e PSS, visto che Jack Young ha marcato il decimo tempo e Viktor Davidovski il nono.

In Q2 sono entrati pure Dusan Borkovic, autore di un bloccaggio in frenata, e Nicolas Baert, ma senza incidere, purtroppo non il nostro Felice Jelmini: splendido poleman in Belgio, ma ora pagando 60 chilogrammi di zavorra, l'italiano questa volta non è andato oltre il 17esimo posto in Q1. Va detto che, Langeveld escluso, i piloti Hyundai hanno faticato, sia con la nuova Elantra che con la precedente i30. Altro escluso eccellente è stato infatti Mehdi Bennani, 13esimo con 30 kg di peso extra, compagno di Jelmini nel team di Sebastien Loeb.

Fanalino di coda il polacco Lukasz Stolarczyk proveniente dal TCR Eastern Europe, che debutta in questo fine settimana nella serie continentale con un'Audi RS3, e ieri protagonista di una uscita di pista in FP2.

Sabato 4 settembre 2021, qualifiche

1 - Isidro Callejas (Honda) - Brutal Fish - 2'06"751 (Q2)
2 - Franco Girolami (Honda) - PSS - 2'06"788 (Q2)
3 - Niels Langeveld (Hyundai) - Loeb - 2'06"836 (Q2)
4 - Teddy Clairet (Peugeot) - Clairet - 2'07"210 (Q2)
5 - Mikel Azcona (Cupra) - Volcano - 2'07"336 (Q2)
6 - Tom Coronel (Audi) - Comtoyou - 2'07"430 (Q2)
7 - Klim Gavrilov (Audi) - VRC - 2'07"674 (Q2)
8 - Jachym Galas (Hyundai) - Janik - 2'07"789 (Q2)
9 - Viktor Davidovski (Honda) - PSS - 2'07"842 (Q2)
10 - Jack Young (Honda) - Brutal Fish - 2'07"904 (Q2)
11 - Dusan Borkovic (Audi) - Comtoyou - 2'07"966 (Q2)
12 - Nicolas Baert (Audi) - Comtoyou - 2'08"050 (Q2)
13 - Mehdi Bennani (Hyundai) - Loeb - 2'08"172 (Q1)
14 - Mat'o Homola (Hyundai) - Janik - 2'08"198 (Q1)
15 - Sami Taoufik (Hyundai) - Loeb - 2'08"210 (Q1)
16 - Jimmy Clairet (Peugeot) - Clairet - 2'08"292 (Q1)
17 - Felice Jelmini (Hyundai) - Loeb - 2'08"563 (Q1)
18 - Martin Ryba (Honda) - Brutal Fish - 2'08"878 (Q1)
19 - Sylvain Pussier (Cupra) - Clairet - 2'10"030 (Q1)
20 - Gilles Colombani (Cupra) - Clairet - 2'10"954 (Q1)
21 - Lukasz Stolarczyk (Audi) - BTC - 2'11"649 (Q1)