indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
4 Set 2021 [11:13]

Nurburgring, qualifica
Il giovane Callejas in pole

Dal Nurburgring - Jacopo Rubino

Prima volta del TCR Europe al Nurburgring e prima pole-position, un po' a sorpresa, per il giovanissimo Isidro Callejas: il 17enne spagnolo, comunque protagonista nel trofeo rookie, in chiusura ha piazzato il tempo decisivo di 2'06"751, rubando la scena a Franco Girolami per appena 37 millesimi. Sarà quindi prima fila tutta marchiata Honda in gara 1, con la vettura schierata dal team Brutal Fish e quella di casa PSS.

Girolami si è visto soffiare la pole dopo essere stato il più veloce nelle libere del venerdì, ma almeno scatterà davanti a un altro spagnolo, quello per lui nel mirino: il capoclassifica assoluto Mikkel Azcona, a cui questa mattina ha recuperato qualche punto. Doppio vincitore a Spa-Francorchamps, l'alfiere Cupra non ha vissuto una qualifica entusiasmante, terminando quinto a quasi sei decimi di distacco, e si ritroverà dietro pure a Niels Langeveld e Teddy Clairet. L'olandese è stato il migliore della pattuglia Hyundai, e in Q1 aveva pure svettato in 2'07"172. In Q2 ha siglato il record nel primo intermedio, ma ha lasciato qualche centesimo per strada nel resto del giro decisivo.

Sesto crono per Tom Coronel con l'Audi Comtoyou, davanti a Klim Gavrilov, mentre curiosamente anche la prima fila di gara 2 (con inversione della top 10 della Q2) sarà divisa fra Brutal Fish e PSS, visto che Jack Young ha marcato il decimo tempo e Viktor Davidovski il nono.

In Q2 sono entrati pure Dusan Borkovic, autore di un bloccaggio in frenata, e Nicolas Baert, ma senza incidere, purtroppo non il nostro Felice Jelmini: splendido poleman in Belgio, ma ora pagando 60 chilogrammi di zavorra, l'italiano questa volta non è andato oltre il 17esimo posto in Q1. Va detto che, Langeveld escluso, i piloti Hyundai hanno faticato, sia con la nuova Elantra che con la precedente i30. Altro escluso eccellente è stato infatti Mehdi Bennani, 13esimo con 30 kg di peso extra, compagno di Jelmini nel team di Sebastien Loeb.

Fanalino di coda il polacco Lukasz Stolarczyk proveniente dal TCR Eastern Europe, che debutta in questo fine settimana nella serie continentale con un'Audi RS3, e ieri protagonista di una uscita di pista in FP2.

Sabato 4 settembre 2021, qualifiche

1 - Isidro Callejas (Honda) - Brutal Fish - 2'06"751 (Q2)
2 - Franco Girolami (Honda) - PSS - 2'06"788 (Q2)
3 - Niels Langeveld (Hyundai) - Loeb - 2'06"836 (Q2)
4 - Teddy Clairet (Peugeot) - Clairet - 2'07"210 (Q2)
5 - Mikel Azcona (Cupra) - Volcano - 2'07"336 (Q2)
6 - Tom Coronel (Audi) - Comtoyou - 2'07"430 (Q2)
7 - Klim Gavrilov (Audi) - VRC - 2'07"674 (Q2)
8 - Jachym Galas (Hyundai) - Janik - 2'07"789 (Q2)
9 - Viktor Davidovski (Honda) - PSS - 2'07"842 (Q2)
10 - Jack Young (Honda) - Brutal Fish - 2'07"904 (Q2)
11 - Dusan Borkovic (Audi) - Comtoyou - 2'07"966 (Q2)
12 - Nicolas Baert (Audi) - Comtoyou - 2'08"050 (Q2)
13 - Mehdi Bennani (Hyundai) - Loeb - 2'08"172 (Q1)
14 - Mat'o Homola (Hyundai) - Janik - 2'08"198 (Q1)
15 - Sami Taoufik (Hyundai) - Loeb - 2'08"210 (Q1)
16 - Jimmy Clairet (Peugeot) - Clairet - 2'08"292 (Q1)
17 - Felice Jelmini (Hyundai) - Loeb - 2'08"563 (Q1)
18 - Martin Ryba (Honda) - Brutal Fish - 2'08"878 (Q1)
19 - Sylvain Pussier (Cupra) - Clairet - 2'10"030 (Q1)
20 - Gilles Colombani (Cupra) - Clairet - 2'10"954 (Q1)
21 - Lukasz Stolarczyk (Audi) - BTC - 2'11"649 (Q1)