GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
4 Set 2021 [11:13]

Nurburgring, qualifica
Il giovane Callejas in pole

Dal Nurburgring - Jacopo Rubino

Prima volta del TCR Europe al Nurburgring e prima pole-position, un po' a sorpresa, per il giovanissimo Isidro Callejas: il 17enne spagnolo, comunque protagonista nel trofeo rookie, in chiusura ha piazzato il tempo decisivo di 2'06"751, rubando la scena a Franco Girolami per appena 37 millesimi. Sarà quindi prima fila tutta marchiata Honda in gara 1, con la vettura schierata dal team Brutal Fish e quella di casa PSS.

Girolami si è visto soffiare la pole dopo essere stato il più veloce nelle libere del venerdì, ma almeno scatterà davanti a un altro spagnolo, quello per lui nel mirino: il capoclassifica assoluto Mikkel Azcona, a cui questa mattina ha recuperato qualche punto. Doppio vincitore a Spa-Francorchamps, l'alfiere Cupra non ha vissuto una qualifica entusiasmante, terminando quinto a quasi sei decimi di distacco, e si ritroverà dietro pure a Niels Langeveld e Teddy Clairet. L'olandese è stato il migliore della pattuglia Hyundai, e in Q1 aveva pure svettato in 2'07"172. In Q2 ha siglato il record nel primo intermedio, ma ha lasciato qualche centesimo per strada nel resto del giro decisivo.

Sesto crono per Tom Coronel con l'Audi Comtoyou, davanti a Klim Gavrilov, mentre curiosamente anche la prima fila di gara 2 (con inversione della top 10 della Q2) sarà divisa fra Brutal Fish e PSS, visto che Jack Young ha marcato il decimo tempo e Viktor Davidovski il nono.

In Q2 sono entrati pure Dusan Borkovic, autore di un bloccaggio in frenata, e Nicolas Baert, ma senza incidere, purtroppo non il nostro Felice Jelmini: splendido poleman in Belgio, ma ora pagando 60 chilogrammi di zavorra, l'italiano questa volta non è andato oltre il 17esimo posto in Q1. Va detto che, Langeveld escluso, i piloti Hyundai hanno faticato, sia con la nuova Elantra che con la precedente i30. Altro escluso eccellente è stato infatti Mehdi Bennani, 13esimo con 30 kg di peso extra, compagno di Jelmini nel team di Sebastien Loeb.

Fanalino di coda il polacco Lukasz Stolarczyk proveniente dal TCR Eastern Europe, che debutta in questo fine settimana nella serie continentale con un'Audi RS3, e ieri protagonista di una uscita di pista in FP2.

Sabato 4 settembre 2021, qualifiche

1 - Isidro Callejas (Honda) - Brutal Fish - 2'06"751 (Q2)
2 - Franco Girolami (Honda) - PSS - 2'06"788 (Q2)
3 - Niels Langeveld (Hyundai) - Loeb - 2'06"836 (Q2)
4 - Teddy Clairet (Peugeot) - Clairet - 2'07"210 (Q2)
5 - Mikel Azcona (Cupra) - Volcano - 2'07"336 (Q2)
6 - Tom Coronel (Audi) - Comtoyou - 2'07"430 (Q2)
7 - Klim Gavrilov (Audi) - VRC - 2'07"674 (Q2)
8 - Jachym Galas (Hyundai) - Janik - 2'07"789 (Q2)
9 - Viktor Davidovski (Honda) - PSS - 2'07"842 (Q2)
10 - Jack Young (Honda) - Brutal Fish - 2'07"904 (Q2)
11 - Dusan Borkovic (Audi) - Comtoyou - 2'07"966 (Q2)
12 - Nicolas Baert (Audi) - Comtoyou - 2'08"050 (Q2)
13 - Mehdi Bennani (Hyundai) - Loeb - 2'08"172 (Q1)
14 - Mat'o Homola (Hyundai) - Janik - 2'08"198 (Q1)
15 - Sami Taoufik (Hyundai) - Loeb - 2'08"210 (Q1)
16 - Jimmy Clairet (Peugeot) - Clairet - 2'08"292 (Q1)
17 - Felice Jelmini (Hyundai) - Loeb - 2'08"563 (Q1)
18 - Martin Ryba (Honda) - Brutal Fish - 2'08"878 (Q1)
19 - Sylvain Pussier (Cupra) - Clairet - 2'10"030 (Q1)
20 - Gilles Colombani (Cupra) - Clairet - 2'10"954 (Q1)
21 - Lukasz Stolarczyk (Audi) - BTC - 2'11"649 (Q1)