formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
dtm
6 Ago 2005 [17:13]

Nurburgring, qualifica: Paffett in pole, secondo Hakkinen

Una Super Pole così Gary Paffett (Mercedes C Klasse) la ricorderà a lungo. Un giro magnifico, velocissimo, pulito ha portato l'inglese ha raccogliere la terza pole del 2005 dopo quelle del Lausitzring e Brno. Sconfitte le Audi, che avevano dominato le libere del venerdì, e le Opel, che avevano illuso nelle libere di questa mattina. La prestazione di Paffett acquista valore se si guarda a chi ha ottenuto il secondo posto: Mika Hakkinen. L'ex campione della F.1, già poleman a Spa, parte in prima fila per la seconda volta con la C Klasse. E' entrato nei dieci della Super Pole per pochi centesimi poi si è scatenato. L'Audi ha recuperato la seconda fila con Mattias Ekstrom, ma subito dietro c'è un'altra Mercedes, quella del re Bernd Schneider. Buona la prestazione di Laurent Aiello con la Opel Vectra. Il francese ha conquistato il miglior piazzamento del 2005. Delusione per Jean Alesi, fuori dalla Super Pole avendo segnato il tredicesimo tempo in qualifica.

Nella foto, Gary Paffett.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Gary Paffett (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'23"161
Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'23"415
2. fila
Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - 1'23"516
Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'23"598
3. fila
Laurent Aiello (Opel Vectra) - OPC - 1'23"611
Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - 1'23"653
4. fila
Martin Tomczyk (Audi A4) - Abt - 1'23"676
Allan McNish (Audi A4) - Abt - 1'23"789
5. fila
Christian Abt (Audi A4) - Joest - 1'23"813
Heinz-Harald Frentzen (Opel Vectra) - OPC - 1'23"850
6. fila
Jamie Green (Mercedes C Klasse) - Persson - 1'23"601
Marcel Fassler (Opel Vectra) - OPC - 1'23"603
7. fila
Jean Alesi (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'23"626
Frank Stippler (Audi A4) - Joest - 1'23"701
8. fila
Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) - Persson - 1'23"773
Manuel Reuter (Opel Vectra) - OPC - 1'23"862
9. fila
Rinaldo Capello (Audi A4) - Joest - 1'24"106
Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - Mucke - 1'24"138
10. fila
Pierre Kaffer (Audi A4) - Joest - 1'24"190
Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) - Mucke - 1'24"308