formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
dtm
7 Ago 2005 [20:59]

Nurburgring, gara: Mattias Ekstrom stende le Mercedes

Pioggia, sole e vento non hanno fermato i 112.000 spettatori intervenuti al Nurburgring per il DTM. Il divertimento non è mancato. Il successo è andato a Mattias Ekstrom in un tripudio di bandiere Audi. Lo svedese ha infatti preceduto il compagno di team, Tom Kristensen, poi la Mercedes di Gary Paffett. L'inglese, poleman, è stato protagonista anche in negativo. Infatti, dopo aver condotto il gruppo per i primi 28 giri dei 43 in programma, uscendo dai box dopo il secondo pit-stop ha oltrepassato la fatidica linea bianca ed è stato penalizzato con un drive-through. Un errore grave che un pilota del suo calibro, in lotta per la vittoria nel campionato, non dovrebbe commettere. Primo era così diventato Bernd Schneider, ma ha ceduto presto alla pressione delle Audi, di Paffett e anche di Mika Hakkinen.

Nella foto, l'arrivo con Ekstrom vincitore.

L'ordine di arrivo, domenica 7 agosto 2005

1 - Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - 43 giri in 1.05'09"223
2 - Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - a 1"088
3 - Gary Paffett (Mercedes C Klasse) - AMG - a 4"585
4 - Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - AMG - a 5"245
5 - Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - a 10"527
6 - Allan McNish (Audi A4) - Abt - a 17"706
7 - Jean Alesi (Mercedes C Klasse) - AMG - a 20"934
8 - Jamie Green (Mercedes C Klasse) - Persson - a 24"652
9 - Laurent Aiello (Opel Vectra) - OPC - a 27"758
10 - Christian Abt (Audi A4) - Joest - a 28"673
11 - Martin Tomczyk (Audi A4) - Abt - a 32"883
12 - Heinz-Harald Frentzen (Opel Vectra) - OPC - a 33"790
13 - Marcel Fassler (Opel Vectra) - OPC - a 34"148
14 - Frank Stippler (Audi A4) - Joest - a 56"317
15 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) - Persson - a 57"098
16 - Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) - Mucke - a 57"808
17 - Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - Mucke - a 1'22"357
18 - Pierre Kaffer (Audi A4) - Joest - a 1'22"787
19 - Rinaldo Capello (Audi A4)- Joest - a 1 giro
20 - Manuel Reuter (Opel Vectra) - OPC - a 2 giri

Il campionato
1.Ekstrom punti 51; 2.Paffett 50; 3.Kristensen 36; 4.Hakkinen 22; 5.Alesi 19; 6.Abt 16; 7.Schneider 15; 8.Green 14; 9.McNish 13; 10.Frentzen 9; 11.Tomczyk 7; 12.Kaffer e Fassler 5; 14.Stippler e Aiello 4; 16.Mucke 3.