World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
20 Lug 2007 [18:06]

Nurburgring, qualifica: in prima fila, Glock stacca Di Grassi

Perentoria pole position di Timo Glock al Nurburgring: il pilota tedesco, più veloce di oltre mezzo secondo rispetto a Lucas Di Grassi, ha fatto valere lo status di favorito per la conquista del campionato, mentre Giorgio Pantano, in costante lotta per la prima fila, si è dovuto accontentare del terzo posto, accanto al sudafricano Adrian Zaugg. In terza fila prenderanno il via Andreas Zuber e Kazuki Nakajima, davanti ad Adam Carrol e Pastor Maldonado. Da notare, ancora una volta, l'alto livello tecnico, con ben sedici vetture (da Di Grassi in giù) racchiuse in un secondo.

Il duo SuperNova prenderà il via ai margini della Top-10: Luca Filippi, altamente competitivo nelle prime libere, non è stato in grado di sfruttare il secondo set di gomme nuove per via di un problema alla pompa del carburante, dovendosi accodare al compagno Mike Conway. Sebastian Buemi, al ritorno sulla vettura ormai ex-Ammermuller, ha segnato l'undicesimo tempo; indietro Ernesto Viso, diciannovesimo al rientro con Racing Engineering.

Lo schieramento di partenza

1. Fila
Timo Glock - iSport - 1'40"977
Lucas Di Grassi - ART - 1'41"536
2. Fila
Giorgio Pantano - Campos - 1'41"673
Adrian Zaugg - Arden - 1'41"720
3. Fila
Andreas Zuber - iSport - 1'41"757
Kazuki Nakajima - DAMS - 1'41"830
4. Fila
Adam Carrol - FMS - 1'41"866
Pastor Maldonado - Trident - 1'41"963
5. Fila
Mike Conway - SuperNova - 1'41"964
Luca Filippi - SuperNova - 1'42"075
6. Fila
Sebastian Buemi - ART - 1'42"155
Andy Soucek - DPR - 1'42"347
7. Fila
Roldan Rodriguez - Minardi - 1'42"355
Kohei Hirate - Trident - 1'42"368
8. Fila
Javier Villa - Racing Engineering - 1'42"395
Bruno Senna - Arden - 1'42"496
9. Fila
Alexandre Negrao - Minardi - 1'42"528
Vitaly Petrov - Campos - 1'42"775
10. Fila
Ernesto Viso - Racing Engineering - 1'42"860
Sakon Yamamoto - BCN - 1'42"860
11. Fila
Nicolas Lapierre - DAMs - 1'42"897
Ho Pin Tung - BCN - 1'42"976
12. Fila
Borja Garcia - Durango - 1'42"983
Jason Tahinci - FMS - 1'43"563
13. Fila
Karun Chandhok - Durango - 1'43"862
Christian Bakkerud - DPR - 1'44"099
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI