GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
21 Lug 2007 [18:58]

Nurburgring, gara 1: Timo Glock come un tritasassi, Pantano 4°

Il Timo Glock tritasassi della GP2 è tornato. Al Nurburgring, partito dalla pole, il pilota tedesco della iSport ha conquistato una importante vittoria che gli permette di incrementare il proprio margine di vantaggio in classifica generale. Il confronto è stato di quelli "pesanti" in quanto avvenuto con il suo primo rivale in campionato, Lucas Di Grassi. Il brasiliano, dalla prima fila si è mosso meglio di Glock, poi ha effettuato il cambio gomme al nono giro. Qui il tedesco si è scatenato mettendo insieme due tornate splendide alle quali ha fatto seguito un perfetto pit-stop. Tutto ciò gli ha permesso di rientrare in pista davanti a Di Grassi.

Qualche difficoltà Glock l'ha incontrata quando ha raggiunto Jason Tahinci che aveva ritardato il pit-stop ritrovandosi così primo. Glock per due giri non è riuscito a superare Tahinci permettendo a Di Grassi di avvicinarsi. Superato il turno della FMSI, Glock ha poi allungato con relativa facilità sul pilota della ART. Di Grassi a sua volta si è dovuto difendere da Kazuki Nakajima, nuovamente autore di una splendida prova. Quarta piazza per Giorgio Pantano. Una gara dura per il padovano, che partito male ha dovuto lottare inizialmente con un forte sottosterzo. Nel finale invece, si è verificata una perdita di olio nel fondo vettura che toccava l'asfalto.

E' andata peggio a Luca Filippi. Ancora una volta, è finito KO alla prima curva, come a Montmelò. Sebastien Buemi alla staccata è arrivato lungo ed ha centrato il piemontese che così in gara 2 partirà ultimo. Altri punti pesanti persi proprio nel giorno in cui Glock ne ha intascati dieci. Purtroppo Filippi deve fare i conti con una monoposto non sempre affidabile, che in qualifica lo penalizza costringendolo a partire in posizioni dove il rischio è sempre alto.
Bella la gara dei due piloti Trident con un Kohei Hirate trasformato, capace di tenere un gran ritmo, di superare il compagno Pastor Maldonado e di tagliare il traguardo al quinto posto. Maldonado ha terminato sesto. A punti anche Adrian Zaugg, settimo, e Javier Villa, ottavo. Di conseguenza, lo spagnolo, come a Barcellona, partirà dalla pole in gara 2. Niente punti per Adam Carroll che è stato eliminato da Bruno Senna, poi punito con un drive-through.

Massimo Costa

Nella foto, Timo Glock.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 21 luglio 2007

1 - Timo Glock - iSport - 1.01'32"032
2 - Lucas Di Grassi - ART - 2"274
3 - Kazuki Nakajima - Dams - 2"723
4 - Giorgio Pantano - Campos - 18"937
5 - Kohei Hirate - Trident - 19"706
6 - Pastor Maldonado - Trident - 33"680
7 - Adrian Zaugg - Arden - 35"779
8 - Javier Villa - Racing Engineering - 36"960
9 - Nicolas Lapierre - Dams - 37"478
10 - Roldan Rodriguez - Minardi - 56"548
11 - Vitaly Petrov - Campos - 1'00"889
12 - Alexandre Negrao - Minardi - 1'01"420
13 - Sakon Yamamoto - BCN - 1'01"925
14 - Ernesto Viso - Racing Engineering - 1'02"849
15 - Bruno Senna - Arden - 1'03"189
16 - Ho Pin Tung - BCN - 1'08"460
17 - Jason Tahinci - FMSI - 1 lap
18 - Mike Conway - Super Nova - 1 lap
19 - Borja Garcia - Durango - 2 laps

Giro più veloce: Mike Conway 1'43"006

Ritirati
Lap 29 - Andy Soucek
Lap 26 - Karun Chandhok
Lap 18 - Adam Carroll
Lap 5 - Andreas Zuber
Lap 2 - Christian Bakkerud
Lap 1 - Luca Filippi
Lap 1 - Sebastien Buemi

Il campionato
1.Glock 51; 2.Di Grassi 45; 3.Filippi 35; 4.Pantano 28; 5.Senna 24; 6.Maldonado 22; 7.Nakajima 21; 8.Zuber 20; 9.Villa 15; 10.Conway 14; 11.Carroll, Petrov, Lapierre 9; 14.Garcia, Zaugg 8; 16.Rodriguez 7; 17.Jimenez, Hirate 4; 19.Aleshin 3; 20.Buemi 2; 21.Ammermuller 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI