indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
26 Apr 2003 [13:38]

OK alla Ferrari F2003-GA per il GP di Spagna

Come anticipato il 24 aprile da italiaracing.net, la Ferrari ieri ha deciso che nel GP di Spagna verrà portata la F2003-GA. Sulla pista di Fiorano Badoer ha percorso altri 330 chilometri ottenendo il suo miglior tempo con la nuova Ferrari: 56"976. In pista anche Massa con una F2002 ibrida. A Fiorano c'era pure Barrichello che ha partecipato alla riunione tecnica nella quale è stato dato l'ok alla F2003-GA. Assente Michael Schumacher: ieri si sono svolti a Manheim i funerali della madre Elisabeth scomparsa nelle prime ore di domenica 20 aprile.
Intanto al Mugello si sono conclusi i test che hanno ospitato nei giorni scorso diversi team. Ieri il più veloce è stato Sato (Bar 005-Honda) in 1'22"860. A seguire Villeneuve (Bar 005-Honda) 1'23"017, Pizzonia (Jaguar R4-Cosworth) 1'23"114, Da Matta (Toyota TF103) 1'23"246.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar