formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
4 Dic 2015 [12:58]

OTK conquista l'Academy Trophy

La stagione del karting guarda con decisione al 2016, in particolare con le nuove assegnazioni dei tender sono arrivate alcune interessanti novità. In modo particolare, quello che colpisce delle recenti gare fatte dalla CIK-FIA, è il colpo messo a segno dal Gruppo OTK, titolare dei marchi Tony Kart e Vortex, che si è aggiudicata la fornitura-gestione della categoria Academy Trophy. Quest’ultimo è il monomarca, a mono-gestione, patrocinato e sponsorizzato dalla Federazione Internazionale, riservato ai giovani di età compresa tra i 12 ed 15 anni.

Il Gruppo OTK, che subentra all’altro costruttore italiano Parolin, si conferma come leader assoluto del karting mondiale. Anche gli altri importanti tender hanno visto primeggiare il made in Italy kartistico, con il gommista Vega che si è preso tutto il blocco delle categorie internazionali, KZ (con cambio) e le nuove arrivate OK e OK Junior. Panta e Dell’Orto, entrambe italiane, si sono aggiudicate, rispettivamente, la fornitura di carburante (tutte le categorie) e carburatori (categorie KZ e KZ2). Il produttore di silenziatori Elto Racing equipaggera i kart senza marce OK, OK Junior e Academy.

Per l’industria del karting italiano il 2015 si chiude confermando che i nostri prodotti sono i leader mondiali, a conferma di una solida tradizione che prosegue nel tempo, nonostante crisi e concorrenza spietata. Attendiamo con trepidazione che anche il vivaio di piloti torni a brillare come avveniva solo qualche anno fa.

Il vice presidente CIK-FIA Kees Van de Grint ha rilasciato la seguente dichiarazione al momento dell’ufficializzazione dei risultati delle gare: “Sono favorevolmente sorpreso della quantità di contendenti per i tender 2016. Il precedente record di partecipanti è battuto e questo è stato possibile soltanto perché abbiamo lavorato bene. Abbiamo avuto un grande supporto dai costruttori e questo è un complimento per la CIK-FIA. L’arrivo del Gruppo OTK con motori e telai per la fornitura della Academy Trophy è un gradevole sviluppo ed è importante avere un brand così famoso per una categoria rivolta ai giovani che si affacciano al mondo del karting mondiale".

"Offriremo al vincitore dell’Academy l’opportunità di competere gratuitamente nel Campionato del Mondo Junior che si terrà in Bahrain e questo sarà un ulteriore spinta per un ulteriore successo della serie. Le altre categorie CIK-FIA, ad eccezione dell’Academy, avranno delle agevolazioni economiche. Cosa e come, al momento, non sono in grado di annunciarlo, ma dopo un confronto con il promoter WSK Luca De Donno sono convinto che potremo elaborare delle proposte interessanti.”
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM