Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
16 Apr 2015 [14:40]

Ocon diventa pilota Junior Mercedes

Da Al Sakhir – Antonio Caruccio

Ha tenuto banco tutto l’inverno la querelle riguardo la situazione manageriale di Esteban Ocon. Il francese, campione in carica della Formula 3 Europea con il team Prema, correrà nel 2015 in GP3 con ART, con il chiaro obiettivo di conquistare anche questo titolo. Nel corso dei mesi si è venuto prima a sapere dell’uscita dal Lotus Junior Team, avvenuta anche in seguito al mancato pagamento del sedile in GP2 con DAMS per il francese, riempito poi da Alex Lynn. Successivamente sembrava che Mercedes volesse acquistare l’intero cartellino di Esteban, portandolo con sé in DTM, ma l’opposizione del Gravity Managment aveva fatto naufragare quella trattativa. Già alla firma del contratto con ART si parlava di un interessamento di Nicolas Todt per Ocon, voce poi smentita sia dall’Allroad Management, che dai fatti. Ecco che, già dallo scorso fine settimana a Shanghai, sono emersi nuovi particolari secondo cui Esteban sarebbe entrato sotto l’ala protettiva della Mercedes, rimanendo quindi in orbita F1, dopo che Lotus lo aveva fatto crescere sin dalla Formula Renault 2000. Esteban sarà uno dei due giovani, insieme a Pascal Wherlein, che lavoreranno con la squadra tedesca, anche se per Ocon non sembrano, al momento, essere previsti test con la Formula 1 sino a fine anno.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar