formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
19 Ott 2016 [16:30]

Ocon e le critiche a Verstappen
"Anche in F.3 sapeva essere pericoloso"

Massimo Costa

Il comportamento di Max Verstappen nei suoi due anni di F.1 non sempre è stato dei più limpidi (come più volte abbiamo scritto) benché la FIA non sia mai intervenuta contro di lui comminandogli qualche sanzione. Per 20 piloti del mondiale F.1, Verstappen è piombato su di loro come un oggetto sconosciuto, ma non per Esteban Ocon, arrivato a campionato avviato per sostituire Rio Haryanto nel team Manor. Il francese ha combattuto aspramente con Verstappen nel FIA F.3 del 2014 battendolo in pista e vincendo il titolo.

In diverse occasioni, i loro duelli sono andati oltre le righe (guarda caso), arrivando anche al contatto come a Spielberg. Ma come si verifica in F.1, l'olandese non è mai stato severamente punito. Per Ocon quindi, non è certo una novità vedere che anche in F.1 il metodo Verstappen non è per nulla apprezzato dagli altri colleghi: "La FIA non sempre era felice di quel che accadeva in pista. A volte Verstappen arrivava al limite rendendosi veramente pericoloso. Non si sono mai verificati grossi incidenti, ma quelle situazioni non erano per nulla divertenti. Max è un pilota molto aggressivo, più di me, ed è costantemente in gara mentre io lo sono soltanto quando necessita".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar