formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
19 Ott 2016 [16:30]

Ocon e le critiche a Verstappen
"Anche in F.3 sapeva essere pericoloso"

Massimo Costa

Il comportamento di Max Verstappen nei suoi due anni di F.1 non sempre è stato dei più limpidi (come più volte abbiamo scritto) benché la FIA non sia mai intervenuta contro di lui comminandogli qualche sanzione. Per 20 piloti del mondiale F.1, Verstappen è piombato su di loro come un oggetto sconosciuto, ma non per Esteban Ocon, arrivato a campionato avviato per sostituire Rio Haryanto nel team Manor. Il francese ha combattuto aspramente con Verstappen nel FIA F.3 del 2014 battendolo in pista e vincendo il titolo.

In diverse occasioni, i loro duelli sono andati oltre le righe (guarda caso), arrivando anche al contatto come a Spielberg. Ma come si verifica in F.1, l'olandese non è mai stato severamente punito. Per Ocon quindi, non è certo una novità vedere che anche in F.1 il metodo Verstappen non è per nulla apprezzato dagli altri colleghi: "La FIA non sempre era felice di quel che accadeva in pista. A volte Verstappen arrivava al limite rendendosi veramente pericoloso. Non si sono mai verificati grossi incidenti, ma quelle situazioni non erano per nulla divertenti. Max è un pilota molto aggressivo, più di me, ed è costantemente in gara mentre io lo sono soltanto quando necessita".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar