IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
19 Ott 2016 [16:30]

Ocon e le critiche a Verstappen
"Anche in F.3 sapeva essere pericoloso"

Massimo Costa

Il comportamento di Max Verstappen nei suoi due anni di F.1 non sempre è stato dei più limpidi (come più volte abbiamo scritto) benché la FIA non sia mai intervenuta contro di lui comminandogli qualche sanzione. Per 20 piloti del mondiale F.1, Verstappen è piombato su di loro come un oggetto sconosciuto, ma non per Esteban Ocon, arrivato a campionato avviato per sostituire Rio Haryanto nel team Manor. Il francese ha combattuto aspramente con Verstappen nel FIA F.3 del 2014 battendolo in pista e vincendo il titolo.

In diverse occasioni, i loro duelli sono andati oltre le righe (guarda caso), arrivando anche al contatto come a Spielberg. Ma come si verifica in F.1, l'olandese non è mai stato severamente punito. Per Ocon quindi, non è certo una novità vedere che anche in F.1 il metodo Verstappen non è per nulla apprezzato dagli altri colleghi: "La FIA non sempre era felice di quel che accadeva in pista. A volte Verstappen arrivava al limite rendendosi veramente pericoloso. Non si sono mai verificati grossi incidenti, ma quelle situazioni non erano per nulla divertenti. Max è un pilota molto aggressivo, più di me, ed è costantemente in gara mentre io lo sono soltanto quando necessita".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar