E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
2 Giu 2021 [10:40]

Ocon in buon momento di forma,
e l'Alpine gli prepara il rinnovo

Jacopo Rubino

L'inizio di stagione 2021 ha fatto salire le quotazioni di Esteban Ocon. Scivolato un po' in secondo piano fra i giovani, dopo l'anno da riserva Mercedes e l'ascesa dei coetanei Max Verstappen, Charles Leclerc, Lando Norris e George Russell, il francese oggi è il riferimento in pista dell'Alpine mentre Fernando Alonso si sta riambientando alla Formula 1. Con quattro arrivi a punti nei primi cinque Gran Premi, e prestazioni convincenti, la squadra ha voluto imbastire le trattative per il rinnovo del contratto.

"Sta facendo tutto quello che mi fa considerare di tenerlo nel team, sbaglierei a non occuparmene. Al momento siamo impegnati in alcuni dialoghi con il suo management, e con la Mercedes", ha confermato l'amministratore delegato Laurent Rossi. Sì, perché Ocon è ancora legato alla Stella, che dal 2020 lo ha girato in prestito alla compagine di Enstone. Ma il boss Toto Wolff non ostacolerà la sua permanenza in Alpine, anzi: "Credo che sia una buona situazione. Sta crescendo, sta facendo bene, è francese, tutti gli elementi sono allineati. Sono innanzitutto Laurent ed Esteban a dover scegliere se continuare, prima di esprimere la nostra opinione", ha affermato con fair-play il manager austriaco.

L'Alpine non sta sondando altri nomi sul mercato, l'idea per il 2022 è mantenere la coppia Alonso-Ocon. Si era parlato ad esempio di Pierre Gasly, pure lui transalpino, che potrebbe guardarsi in giro se la Red Bull non gli offrisse occasioni di crescita. "È un pilota di grande valore, ma ad oggi non è fra le opzioni", ha chiarito Rossi.

Esteban, quindi, sembra vicino a capitalizzare anche sul fronte contrattuale il suo buon periodo. "In macchina sono a mio agio, sento che ogni volta riusciamo ad arrivare vicini al massimo potenziale", ha spiegato al termine del weekend di Monaco, dove ha chiuso nono, grazie inoltre ad una strategia azzeccata. "Sono molto contento del lavoro che stiamo facendo, siamo più forti dello scorso anno, più compatti". Un aiuto cruciale sta venendo dall'ottima intesa con Josh Peckett e Stuart Barlow, ingegneri con i quali Ocon aveva già legato nel 2016 in Manor, al debutto in F1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar