FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
23 Feb 2021 [8:43]

Ocon si allena con l'Alpine:
92 giri a Le Castellet con la RS18

Jacopo Rubino

92 giri sul circuito di Le Castellet: è stato l'antipasto della stagione 2021 di Esteban Ocon, che ieri ha effettuato con il team Alpine una giornata di allenamento guidando la vettura 2018, la Renault RS18, "vecchia" abbastanza per non dover sottostare a limiti di chilometraggio. Un programma simile a quelli già svolti in queste settimane dalla Ferrari a Fiorano, per Charles Leclerc e Carlos Sainz, e dalla Toro Rosso fra Imola e Misano per consentire al debuttante Yuki Tsunoda di fare esperienza.

Nella giornata di domenica l'Alpine ha invece dato spazio a Christian Lundgaard, membro del programma junior che si prepara a disputare il suo secondo campionato di F2. Il giovane danese ha percorso oltre 100 tornate, per poi lasciare il volante al titolare Ocon. "È il miglior modo di riprendere il ritmo, ci sentiamo pronti per il Bahrain", ha commentato il transalpino, che ha effettuato anche simulazioni di partenza sul rettilineo principale.

Con queste sessioni private l'ex squadra Renault ha sfoggiato per la prima volta la sua nuova identità, quella del proprio marchio sportivo: una scelta figlia dell'italiano Luca De Meo, divenuto nei mesi scorsi amministratore delegato del gruppo.

Per l'occasione la RS18 aveva la livrea invernale già pubblicata a gennaio, con una base nera abbinata alla striscia diagonale sul retrotreno in cui la grande "A" di Alpine è circondata dai colori blu, bianco e rosso. Sono quelli, ovviamente, della bandiera francese, ma anche di quella britannica in onore alla sede di Enstone.

Nel frattempo, l'altro alfiere Fernando Alonso ha ricominciato la preparazione fisica dopo l'intervento alla mascella fratturata in un incidente in bicicletta a Lugano: magari anche per lo spagnolo, prima dei test ufficiali in Bahrain, verrà organizzata una giornata di prove con la RS18. La presentazione della A521, la macchina di quest'anno, è invece fissata per il 2 marzo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar