Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Kastuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber che va a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
23 Feb 2021 [8:43]

Ocon si allena con l'Alpine:
92 giri a Le Castellet con la RS18

Jacopo Rubino

92 giri sul circuito di Le Castellet: è stato l'antipasto della stagione 2021 di Esteban Ocon, che ieri ha effettuato con il team Alpine una giornata di allenamento guidando la vettura 2018, la Renault RS18, "vecchia" abbastanza per non dover sottostare a limiti di chilometraggio. Un programma simile a quelli già svolti in queste settimane dalla Ferrari a Fiorano, per Charles Leclerc e Carlos Sainz, e dalla Toro Rosso fra Imola e Misano per consentire al debuttante Yuki Tsunoda di fare esperienza.

Nella giornata di domenica l'Alpine ha invece dato spazio a Christian Lundgaard, membro del programma junior che si prepara a disputare il suo secondo campionato di F2. Il giovane danese ha percorso oltre 100 tornate, per poi lasciare il volante al titolare Ocon. "È il miglior modo di riprendere il ritmo, ci sentiamo pronti per il Bahrain", ha commentato il transalpino, che ha effettuato anche simulazioni di partenza sul rettilineo principale.

Con queste sessioni private l'ex squadra Renault ha sfoggiato per la prima volta la sua nuova identità, quella del proprio marchio sportivo: una scelta figlia dell'italiano Luca De Meo, divenuto nei mesi scorsi amministratore delegato del gruppo.

Per l'occasione la RS18 aveva la livrea invernale già pubblicata a gennaio, con una base nera abbinata alla striscia diagonale sul retrotreno in cui la grande "A" di Alpine è circondata dai colori blu, bianco e rosso. Sono quelli, ovviamente, della bandiera francese, ma anche di quella britannica in onore alla sede di Enstone.

Nel frattempo, l'altro alfiere Fernando Alonso ha ricominciato la preparazione fisica dopo l'intervento alla mascella fratturata in un incidente in bicicletta a Lugano: magari anche per lo spagnolo, prima dei test ufficiali in Bahrain, verrà organizzata una giornata di prove con la RS18. La presentazione della A521, la macchina di quest'anno, è invece fissata per il 2 marzo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar