Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
1 Giu 2016 [13:34]

Okayama – La prima di Mardenborough

Antonio Caruccio

Si fa sempre più avvincente la stagione 2016 della Formula 3 Giapponese, che ha lasciato il circuito di Okayama. Dopo il dominio di Daiki Sasaki al Fuji, nel precedente appuntamento, il giapponese è stato sostituito in seno al team B-Max da Mitsunori Takaboshi, che non ha tuttavia saputo cogliere gli stessi risultati. A tenere alto l’onore di una delle squadre più giovani del campionato ci ha pensato Jann Mardenborough, che si è imposto in gara 2 sotto il diluvio. L’inglese, parte del programma Nismo, vale a dire il reparto corse Nissan, ha conquistato il successo con 24 secondi di vantaggio sugli avversari, su tutti a sorpresa Tadasuke Makino di casa Toda. Jann si rilancia così anche in campionato, dove è secondo con 36 punti, contro i 44 di Yamashita. Nonostante Kenta si fosse imposto nella prima manche, regalando a Tom’s una doppietta grazie al secondo posto di Sho Tsuboi che poi ha completato il podio di gara 2, ha sofferto sotto la pioggia di domenica, transitando sesto sotto la bandiera a scacchi.

Sabato 28 maggio 2016, gara 1

1 – Kenta Yamashita (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 18 giri 25’04”942
2 – Sho Tsuboi (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 5”598
3 – Katsumasa Chiyo (Dallara F312-VW) – B Max – 6”194
4 – Mitsunori Takaboshi (Dallara F312-VW) – B Max – 6”831
5 – Hiroki Otsu (Dallara F312-Honda) – HFDP – 25”587
6 – Sena Sakaguchi (Dallara F312-Honda) – HFDP – 27”826
7 – Tairoku Yamaguchi (Dallara F312-Toyota) – Tairoku – 35”186
8 – Jann Mardenborough (Dallara F312–VW) – B Max - 35”798
9 – Ai Miura (Dallara F312-Toyota) – B Max – 51”319
10 – Yoshiaki Katayama (Dallara F308-Toyota) – Petit LeMans – 1’10”651
11 – Alex Yang (Dallara F308-Toyota) – Hanashima – 1’25”718
12 – Kizuku Hirota (Dallara F308-Toyota) – Albirex – 1’22”436
13 – Zene Okazaki (Dallara F308-Toyta) – Albirex – 1 giro
14 – Dragon (Dallara F308-Toyota) – B Max – 1 giro

Giro veloce: Kenta Yamashita 1’22”604

Ritirati
1° giro – Tadasuke Makino
0 giri – Keishi Ishikawa

Domenica 29 maggio 2016, gara 2

1 – Jann Mardenborough (Dallara F312–VW) – B Max – 25 giri 43’24”904
2 – Tadasuke Makino (Dallara F312-Toda) – Toda – 25”803
3 – Sho Tsuboi (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 30”032
4 – Sena Sakaguchi (Dallara F312-Honda) – HFDP – 32”988
5 – Keishi Ishikawa (Dallara F312-Toda) – Toda – 33”954
6 – Kenta Yamashita (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 59”887
7 – Hiroki Otsu (Dallara F312-Honda) – HFDP – 1’00”773
8 – Mitsunori Takaboshi (Dallara F312-VW) – B Max – 1’22”259
9 – Katsumasa Chiyo (Dallara F312-VW) – B Max – 1’43”630
10 – Yoshiaki Katayama (Dallara F306-Toyota) – Petit LM – 1 giro
11 – Dragon (Dallara F308-Toyota) – B Max – 1 giro
12 – Zene Okazaki (Dallara F308-Toyta) – Albirex – 2 giri
13 – Alex Yang (Dallara F308-Toyota) – Hanashima – 2 giri

Giro veloce: Jann Mardenborough 1’42”917

Ritirati
10° giro – Kizuku Hirota
8° giro – Ai Miura
2° giro – Tairoku Yamaguchi

Il campionato
1. Yamashita 44 punti; 2. Mardenborough 36; 3. Tsuboi 34; 4. Sasaki 29; 5. Chiyo 11; 6. Makino 10; 7. Ishikawa 7; 8. Sakaguchi 4; 9. Takaboshi 3; 10. Otsu 2.