formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
17 Mag 2016 [22:59]

Fuji – Storica doppietta di Sasaki

Antonio Caruccio

Il secondo fine settimana della Formula 3 Giapponese al Fuji ha regalato un momento indimenticabile a Daiki Sasaki, che aggiudicandosi entrambe le gare si è rilanciato in campionato, a tre sole lunghezze da Kenta Yamashita, solo quinto in gara 1 e secondo in gara 2. Ma ciò che va sottolineato è anche il fatto che, per la prima volta in questo ultimo decennio, nella serie orientale si è imposto un fornitore di motori straniero. Dopo anni di monopolio Honda e Toyota, a seguito del recente abbandono di Nissan, il team B-Max nel 2016 ha deciso di legarsi ai propulsori Volkswagen, cogliendo già al secondo appuntamento i meritati frutti di un azzardo tecnico che ha portato la squadra a vincere entrambe le gare e da una doppietta nella corsa del sabato grazie al secondo posto di Jann Mardenborough. Addirittura sfiorata la tripletta, perché Katsumasa Chiyo in gara 1 ha chiuso a soli tre secondi da Sho Tsuboi, che ha tenuto alto l’onore Tom’s con la medaglia di bronzo.

Sabato 14 maggio 2016, gara 1

1 – Daiki Sasaki (Dallara F312-VW) – B Max – 15 giri 23’57”282
2 – Jann Mardenborough (Dallara F312–VW) – B Max - 0”612
3 – Sho Tsuboi (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 2”547
4 – Katsumasa Chiyo (Dallara F312-VW) – B Max – 5”454
5 – Kenta Yamashita (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 6”416
6 – Tadasuke Makino (Dallara F312-Toda) – Toda – 9”727
7 – Keishi Ishikawa (Dallara F312-Toda) – Toda – 10”701
8 – Sena Sakaguchi (Dallara F312-Honda) – HFDP – 16”380
9 – Hiroki Otsu (Dallara F312-Honda) – HFDP – 17”211
10 – Ai Miura (Dallara F312-Toyota) – B Max – 20”742
11 – Tairoku Yamaguchi (Dallara F312-Toyota) – Tairoku – 28”059
12 – Alex Yang (Dallara F308-Toyota) – Hanashima – 1’21”570
13 – Dragon (Dallara F308-Toyota) – B Max – 1’21”584
14 – Kizuku Hirota (Dallara F308-Toyota) – Albirex – 1’22”670
15 – Zene Okazaki (Dallara F308-Toyta) – Albirex – 1 giro

Giro veloce: Daiki Sasaki 1’35”113

Ritirato
0 giri – Yoshiaki Katayama

Domenica 15 maggio 2016, gara 2

1 – Daiki Sasaki (Dallara F312-VW) – B Max – 21 giri 33’25”035
2 – Kenta Yamashita (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 2”644
3 – Sho Tsuboi (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 7”981
4 – Jann Mardenborough (Dallara F312–VW) – B Max - 14”054
5 – Keishi Ishikawa (Dallara F312-Toda) – Toda – 15”839
6 – Tadasuke Makino (Dallara F312-Toda) – Toda – 16”417
7 – Sena Sakaguchi (Dallara F312-Honda) – HFDP – 22”662
8 – Ai Miura (Dallara F312-Toyota) – B Max – 24”164
9 – Hiroki Otsu (Dallara F312-Honda) – HFDP – 44”043
10 – Tairoku Yamaguchi (Dallara F312-Toyota) – Tairoku – 44”586
11 – Yoshiaki Katayama (Dallara F306-Toyota) – Petit LM – 1’37”870
12 – Dragon (Dallara F308-Toyota) – B Max – 1 giro
13 – Kizuku Hirota (Dallara F308-Toyota) – Albirex – 1 giro
14 – Alex Yang (Dallara F308-Toyota) – Hanashima – 2 giri
15 – Zene Okazaki (Dallara F308-Toyta) – Albirex – 2 giri
16 – Katsumasa Chiyo (Dallara F312-VW) – B Max – 3 giri

Giro veloce: Daiki Sasaki 1’34”933

Il campionato
1. Yamashita 32 punti; 2. Sasaki 29; 3. Mardenborough 23; 4. Tsuboi 22; 5. Chiyo 6; 6. Ishikawa 5; 7. Makino 3.