formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
14 Apr 2024 [21:15]

Okayama, gara
Tsuboi-Yamashita indisturbati

Marco Cortesi

Partiti dalla pole position con la Toyota Supra Tom's numero 36, Sho Tsuboi e Kenta Yamashita hanno dominato il primo appuntamento del SuperGT 2024 a Okayama. Sulla pista dal Kyushu, per la casa delle tre ellissi è arrivata una doppietta, con l'equipaggio Sard Yamashita-Sekiguchi che ha a sua volta confermato il secondo posto al via pur tenendosi dietro l'arrembante duo Honda Kunimitsu e in particolare nel finale Naoki Yamamoto.

Per la nuova Honda Civic il debutto è stato positivo, e sarebbe potuta andare meglio senza un contatto iniziale che ha visto coinvolte tre macchine inclusa la Honda Real e la Toyota del Rookie Racing e ha chiamato in causa la safety-car. A innescare il tutto leggero contatto della Nissan di Bertrand Baguette alla Supra di Kazuya Oshima. 

Se quarta ha concluso la Toyota di Hiroaki Ishiura e Toshiki Oyu, in top-5 si sono piazzati Ronnie Quintarelli e Katsumasa Chiyo, penalizzati a loro volta da un contatto: alla prima curva, proprio Oshima ha "pizzicato" la Z di Quintarellli, facendolo finire largo fuori pista e costandogli numerose posizioni. La coppia NISMO ha recuperato per quanto possibile, ma non è riuscita ad andare oltre il quinto posto, forse anche a causa del feeling non ancora perfetto con le nuove gomme Bridgestone.

Sesto posto per l'altra Nissan NISMO di Mitsunori Takaboshi e Atsushi Myake, autore di un buon debutto. Ottavo posto per la Honda di Nojiri-Matsushita, partita dai box dopo la rimozione dei tempi in Q1.

Domenica 14 aprile 2024, gara


1 - Tsuboi-Yamashita (Toyota Supra) - Tom's - 82 giri
2 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 11"011
3 - Yamamoto-Makino (Honda Civic) - Kunimitsu - 12"262
4 - Ishiura-Oyu (Toyota Supra) - Cerumo - 21"100
5 - Chiyo-Quintarelli (Nissan Z) - Nismo - 24"541
6 - Takaboshi-Miyake (Nissan Z) - Nismo - 25"424
7 - Sasahara-Alesi (Toyota Supra) - Tom's - 25"776
8 - Matsushita-Nojiri (Honda Civic) - ARTA  - 41"315
9 - Otsu-Sato (Honda Civic) - ARTA - 43"007
10 - Izawa-Okusa (Honda Civic) - Nakajima - 1 giro
11 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 1 giro
12 - Matsuda-Natori (Nissan Z) - Kondo - 1 giro
13 - Sakaguchi-Kunimoto (Toyota Supra) - Bandoh - 3 giri
14 - Oshima-Fukuzumi (Toyota Supra) - Rookie - 39 girì

Ritirati
1° giro - Tsukakoshi-Ohta

TatuusDALLARA