Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
14 Apr 2024 [21:15]

Okayama, gara
Tsuboi-Yamashita indisturbati

Marco Cortesi

Partiti dalla pole position con la Toyota Supra Tom's numero 36, Sho Tsuboi e Kenta Yamashita hanno dominato il primo appuntamento del SuperGT 2024 a Okayama. Sulla pista dal Kyushu, per la casa delle tre ellissi è arrivata una doppietta, con l'equipaggio Sard Yamashita-Sekiguchi che ha a sua volta confermato il secondo posto al via pur tenendosi dietro l'arrembante duo Honda Kunimitsu e in particolare nel finale Naoki Yamamoto.

Per la nuova Honda Civic il debutto è stato positivo, e sarebbe potuta andare meglio senza un contatto iniziale che ha visto coinvolte tre macchine inclusa la Honda Real e la Toyota del Rookie Racing e ha chiamato in causa la safety-car. A innescare il tutto leggero contatto della Nissan di Bertrand Baguette alla Supra di Kazuya Oshima. 

Se quarta ha concluso la Toyota di Hiroaki Ishiura e Toshiki Oyu, in top-5 si sono piazzati Ronnie Quintarelli e Katsumasa Chiyo, penalizzati a loro volta da un contatto: alla prima curva, proprio Oshima ha "pizzicato" la Z di Quintarellli, facendolo finire largo fuori pista e costandogli numerose posizioni. La coppia NISMO ha recuperato per quanto possibile, ma non è riuscita ad andare oltre il quinto posto, forse anche a causa del feeling non ancora perfetto con le nuove gomme Bridgestone.

Sesto posto per l'altra Nissan NISMO di Mitsunori Takaboshi e Atsushi Myake, autore di un buon debutto. Ottavo posto per la Honda di Nojiri-Matsushita, partita dai box dopo la rimozione dei tempi in Q1.

Domenica 14 aprile 2024, gara


1 - Tsuboi-Yamashita (Toyota Supra) - Tom's - 82 giri
2 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 11"011
3 - Yamamoto-Makino (Honda Civic) - Kunimitsu - 12"262
4 - Ishiura-Oyu (Toyota Supra) - Cerumo - 21"100
5 - Chiyo-Quintarelli (Nissan Z) - Nismo - 24"541
6 - Takaboshi-Miyake (Nissan Z) - Nismo - 25"424
7 - Sasahara-Alesi (Toyota Supra) - Tom's - 25"776
8 - Matsushita-Nojiri (Honda Civic) - ARTA  - 41"315
9 - Otsu-Sato (Honda Civic) - ARTA - 43"007
10 - Izawa-Okusa (Honda Civic) - Nakajima - 1 giro
11 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 1 giro
12 - Matsuda-Natori (Nissan Z) - Kondo - 1 giro
13 - Sakaguchi-Kunimoto (Toyota Supra) - Bandoh - 3 giri
14 - Oshima-Fukuzumi (Toyota Supra) - Rookie - 39 girì

Ritirati
1° giro - Tsukakoshi-Ohta

TatuusDALLARA