formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
29 Giu 2015 [14:55]

Okayama, gare: Yamashita ragioniere

Antonio Caruccio

Ad Okayama arriva il week-end che non ti aspetti. Il quinto round della Formula 3 giapponese 2015, che per la seconda volta torna sul circuito che sorge nella prefettura di Okayama, ha rivelato protagonisti insospettabili. Le gare sono infatti state vinte da Mitsunori Takaboshi, portacolori deal team B-Max, che ha così interrotto la supremazia di casa Tom’s. Acciaccato e con le ossa rotte ne esce Nick Cassidy, afflitto dai problemi ai freni, quinto e quarto rispettivamente nelle due gare, perdendo anche la leadership di campionato a favore di Kenta Yamashita, suo compagno di squadra, che grazie invece a due secondi posti ed altrettanti giri più veloci, si riprende il primato della serie.

Sabato 27 giugno 2015, gara 1

1 - Mitsunori Takaboshi - (Dallara F315-Toyota) - B Max - 18 giri in 25’35”310
2 - Kenta Yamashita - (Dallara F312-Toyota) - Tom’s - 0”870
3 - Lucas Ordonez (Dallara F312-Toyota) - B Max - 3”307
4 - Nirei Fukuzumi - (Dallara F312-Honda) - HFDP - 4”152
5 - Nick Cassidy - (Dallara F314-Toyota) - Tom’s - 9”355
6 - Keishi Ishikawa - (Dallara F312-Toda) - Toda - 15”159
7 - Struan Moore - (Dallara F312-Toyota) - KCMG - 16”306
8 - Tairoku Yamaguchi - (Dallara F312-Toyota) - Hanashima - 24”757
9 - Tsubasa Takahashi - (Dallara F312-Honda) - HFDP - 25”439
10 - Ai Miura - (Dallara F307-Toyota) - Exedy - 56”498
11 - Ryo Ogawa - (Dallara F306-Toyota) - Tom's - 1’00”865
12 - “Dragon” - (Dallara F308-Toyota) - B Max - 1’01”679
13 - Masaru Miura - (Dallara F306-Toyota) - CMS - 1’17”836
14 - Motoyoshi Yoshida - (Dallara F312-Toyota) - RSS by B Max - 1’29”919
15 - Alex Yang - (Dallara F306-Toyota) - Hanashima - 1 giro

Giro più veloce: Kenta Yamashita in 1’24”646

Domenica 28 giugno 2015, gara 2

1 - Mitsunori Takaboshi - (Dallara F315-Toyota) - B Max - 25 giri in 39’59”228
2 - Kenta Yamashita - (Dallara F312-Toyota) - Tom’s - 0”477
3 - Lucas Ordonez (Dallara F312-Toyota) - B Max - 2”260
4 - Nick Cassidy - (Dallara F314-Toyota) - Tom’s - 2”994
5 - Nirei Fukuzumi - (Dallara F312-Honda) - HFDP - 3”848
6 - Keishi Ishikawa - (Dallara F312-Toda) - Toda - 12”004
7 - Struan Moore - (Dallara F312-Toyota) - KCMG - 13”141
8 - Tsubasa Takahashi - (Dallara F312-Honda) - HFDP - 13”765
9 - Tairoku Yamaguchi - (Dallara F312-Toyota) - Hanashima - 23”869
10 - Ryo Ogawa - (Dallara F306-Toyota) - Tom's - 27”043
11 - Ai Miura - (Dallara F307-Toyota) - Exedy - 54”197
12 - “Dragon” - (Dallara F308-Toyota) - B Max - 56”053
13 - Masaru Miura - (Dallara F306-Toyota) - CMS - 1’11”851
14 - Motoyoshi Yoshida - (Dallara F312-Toyota) - RSS by B Max - 1 giro

Ritirato
Alex Yang - (Dallara F306-Toyota) - Hanashima

Giro più veloce: Kenta Yamashita in 1’24”780

Il campionato
1. Yamashita 81 punti; 2. Cassidy 77; 3. Takaboshi 76; 4. Ordonez & Fukuzumi 28; 6. Takahashi 17; 7. Ishikawa 12; 8. Sasaki 5; 9. Moore 4; 10. Yamaguchi 1.