Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
7 Apr 2018 [14:50]

Okayama, qualifica
Honda al top, Mapelli-pole in GT300

Marco Cortesi

Non ha perdonato neanche quest’anno il tracciato di Okayama all’apertura del Super GT giapponese. Dopo le prove disputate sull’asciutto, per la qualifica del primo round 2018 è infatti arrivata l’acqua, e come avvenuto l’anno scorso, a sorridere è stata la Honda. Grazie ad un gran giro di Koudai Tsukakoshi in Q2, la coupé a motore centrale del team Real ha staccato la pole position, col nipponico unico pilota in pista a scendere sotto la barriera del minuto e 27.

Un'altra Honda, quella del team Arta, divisa da Tomoki Nojiri e Takuya Izawa, completerà la prima fila davanti alla prima delle Nissan, quella del team B-Max, autore di un buon esordio nella categoria Top-5 per i due esordienti di rilievo internazionale della serie. Felix Rosenqvist, in coppia con Kazuya Oshima sulla Lexus del team LeMans, si è piazzato quarto, mentre Jenson Button e Naoki Yamamoto, per il team Kunimitsu, partiranno quinti. Ottavo posto per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda: il veronese ha pagato un problema di alimentazione nel suo tentativo.

Buone nuove per l’Italia sono arrivate dalla classe GT300, in cui, all’esordio nella categoria, Marco Mapelli si è piazzato in pole position con la prima delle Lamborghini del team JLOC. Il pilota lombardo è sceso sotto il minuto e 34” battendo per oltre un decimo l’Audi Hitotsuyama di Richard Lyons e Ryuichiro Tomita.

La griglia di partenza

1. fila
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) - Real - 1'26"905 - Q2
Nojiri/Izawa (Honda NSX) - Arta - 1'27"058 - Q2
2. fila
Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) - Bmax - 1'27"486 - Q2
Oshima/Rosenqvist (Lexus LC500) - LeMans - 1'27"570 - Q2
3. fila
Yamamoto/Button (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'27"985 - Q2
Oliveira/Takaboshi (Nissan GT-R) - Kondo - 1'28"659 - Q2
4. fila
Kunimoto/Yamashita (Lexus LC500) - Bandoh - 1'29"793 - Q2
Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'35"248 - Q2
5. fila
Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'18"796 - Q1
Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 1'18"877 - Q1
6. fila
Sasaki/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'18"944 - Q1
Mutoh/Nakajima (Honda NSX) - Mugen - 1'18"992 - Q1
7. fila
Baguette/Matsuura (Honda NSX) - Nakajima - 1'18"994 - Q1
Nakajima/Sekiguchi (Lexus LC500) - Tom's - 1'19"108 - Q1
8. fila
Kovalainen/Kobayashi (Lexus LC500) - Sard - 1'19"315 - Q1
TatuusDALLARA