altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
7 Apr 2018 [14:50]

Okayama, qualifica
Honda al top, Mapelli-pole in GT300

Marco Cortesi

Non ha perdonato neanche quest’anno il tracciato di Okayama all’apertura del Super GT giapponese. Dopo le prove disputate sull’asciutto, per la qualifica del primo round 2018 è infatti arrivata l’acqua, e come avvenuto l’anno scorso, a sorridere è stata la Honda. Grazie ad un gran giro di Koudai Tsukakoshi in Q2, la coupé a motore centrale del team Real ha staccato la pole position, col nipponico unico pilota in pista a scendere sotto la barriera del minuto e 27.

Un'altra Honda, quella del team Arta, divisa da Tomoki Nojiri e Takuya Izawa, completerà la prima fila davanti alla prima delle Nissan, quella del team B-Max, autore di un buon esordio nella categoria Top-5 per i due esordienti di rilievo internazionale della serie. Felix Rosenqvist, in coppia con Kazuya Oshima sulla Lexus del team LeMans, si è piazzato quarto, mentre Jenson Button e Naoki Yamamoto, per il team Kunimitsu, partiranno quinti. Ottavo posto per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda: il veronese ha pagato un problema di alimentazione nel suo tentativo.

Buone nuove per l’Italia sono arrivate dalla classe GT300, in cui, all’esordio nella categoria, Marco Mapelli si è piazzato in pole position con la prima delle Lamborghini del team JLOC. Il pilota lombardo è sceso sotto il minuto e 34” battendo per oltre un decimo l’Audi Hitotsuyama di Richard Lyons e Ryuichiro Tomita.

La griglia di partenza

1. fila
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) - Real - 1'26"905 - Q2
Nojiri/Izawa (Honda NSX) - Arta - 1'27"058 - Q2
2. fila
Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) - Bmax - 1'27"486 - Q2
Oshima/Rosenqvist (Lexus LC500) - LeMans - 1'27"570 - Q2
3. fila
Yamamoto/Button (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'27"985 - Q2
Oliveira/Takaboshi (Nissan GT-R) - Kondo - 1'28"659 - Q2
4. fila
Kunimoto/Yamashita (Lexus LC500) - Bandoh - 1'29"793 - Q2
Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'35"248 - Q2
5. fila
Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'18"796 - Q1
Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 1'18"877 - Q1
6. fila
Sasaki/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'18"944 - Q1
Mutoh/Nakajima (Honda NSX) - Mugen - 1'18"992 - Q1
7. fila
Baguette/Matsuura (Honda NSX) - Nakajima - 1'18"994 - Q1
Nakajima/Sekiguchi (Lexus LC500) - Tom's - 1'19"108 - Q1
8. fila
Kovalainen/Kobayashi (Lexus LC500) - Sard - 1'19"315 - Q1
TatuusDALLARA