formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
7 Apr 2018 [14:50]

Okayama, qualifica
Honda al top, Mapelli-pole in GT300

Marco Cortesi

Non ha perdonato neanche quest’anno il tracciato di Okayama all’apertura del Super GT giapponese. Dopo le prove disputate sull’asciutto, per la qualifica del primo round 2018 è infatti arrivata l’acqua, e come avvenuto l’anno scorso, a sorridere è stata la Honda. Grazie ad un gran giro di Koudai Tsukakoshi in Q2, la coupé a motore centrale del team Real ha staccato la pole position, col nipponico unico pilota in pista a scendere sotto la barriera del minuto e 27.

Un'altra Honda, quella del team Arta, divisa da Tomoki Nojiri e Takuya Izawa, completerà la prima fila davanti alla prima delle Nissan, quella del team B-Max, autore di un buon esordio nella categoria Top-5 per i due esordienti di rilievo internazionale della serie. Felix Rosenqvist, in coppia con Kazuya Oshima sulla Lexus del team LeMans, si è piazzato quarto, mentre Jenson Button e Naoki Yamamoto, per il team Kunimitsu, partiranno quinti. Ottavo posto per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda: il veronese ha pagato un problema di alimentazione nel suo tentativo.

Buone nuove per l’Italia sono arrivate dalla classe GT300, in cui, all’esordio nella categoria, Marco Mapelli si è piazzato in pole position con la prima delle Lamborghini del team JLOC. Il pilota lombardo è sceso sotto il minuto e 34” battendo per oltre un decimo l’Audi Hitotsuyama di Richard Lyons e Ryuichiro Tomita.

La griglia di partenza

1. fila
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) - Real - 1'26"905 - Q2
Nojiri/Izawa (Honda NSX) - Arta - 1'27"058 - Q2
2. fila
Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) - Bmax - 1'27"486 - Q2
Oshima/Rosenqvist (Lexus LC500) - LeMans - 1'27"570 - Q2
3. fila
Yamamoto/Button (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'27"985 - Q2
Oliveira/Takaboshi (Nissan GT-R) - Kondo - 1'28"659 - Q2
4. fila
Kunimoto/Yamashita (Lexus LC500) - Bandoh - 1'29"793 - Q2
Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'35"248 - Q2
5. fila
Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'18"796 - Q1
Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 1'18"877 - Q1
6. fila
Sasaki/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'18"944 - Q1
Mutoh/Nakajima (Honda NSX) - Mugen - 1'18"992 - Q1
7. fila
Baguette/Matsuura (Honda NSX) - Nakajima - 1'18"994 - Q1
Nakajima/Sekiguchi (Lexus LC500) - Tom's - 1'19"108 - Q1
8. fila
Kovalainen/Kobayashi (Lexus LC500) - Sard - 1'19"315 - Q1
TatuusDALLARA