Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
8 Apr 2018 [9:57]

Okayama, gara
Doppietta Honda, Button 2°

Marco Cortesi

E’ andata dalla pole alla vittoria la Honda NSX di Takashi Kogure e Koudai Tsukakoshi nella tappa d’apertura del Super GT giapponese a Okayama. La vettura del team Real ha comandato dall’inizio ma non è stata sempre facile. All’inizio c’è stato subito l’assalto di Ronnie Quintarelli che, partito dall’ottavo posto, si è lanciato all’inseguimento prima di essere penalizzato con un discusso drive-trough per uno scatto troppo anticipato al via. Poi è stata la volta di Nick Cassidy, che con la Lexus del team Tom’s è stato impressionante, passando vettura dopo vettura come in un videogame e arrivando alla testa. Sfortunatamente, dopo il cambio pilota, il compagno di squadra Ryo Hirakawa non è stato tanto ispirato, cadendo al quarto posto. Infine, nelle battute conclusive si è fatta sotto la vettura gemella di Jenson Button e Naoki Yamamoto…

Dopo un primo stint non facilissimo per Button, che si è lasciato un po’ sorprendere dalla battaglia senza quartiere della serie, in particolare coi doppiaggi, l’inglese con pista libera si è tenuto a contatto, e Yamamoto ha compiuto un lavoro eccezionale, recuperando posizioni e lanciandosi all’inseguimento di Tsukakoshi dopo lo stint iniziale di Kogure. Le due vetture di testa hanno terminato quasi in parata. Nonostante le altre marche si siano mostrate ugualmente, se non leggermente più competitive, la solidità della gara ha dato alla Honda una bella doppietta. Subito dietro, le Lexus di Hirakawa-Cassidy e Rosenqvist-Oshima, mentre quinti, al termine di una rimonta strepitosa dalle retrovie, hanno chiuso Quintarelli e Tsugio Matsuda con la Nissan ufficiale (comunque prima tra le GT-R)

Dopo la pole position di Marco Mapelli nelle qualifiche, il compagno di squadra Kazuki Hiramine ha perso un po’ terreno al via della classe GT300, ed il pilota ufficiale Lamborghini non ha avuto abbastanza tempo per recuperare, terminando settimo. Alla fine è arrivata una vittoria per la Toyota GT86 “mother chassis” di Yuhki Nakayama e Takashi Kobayashi.

Domenica 8 aprile 2018, gara

1 - Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) – Real - 82 giri
2 - Yamamoto/Button (Honda NSX) – Kunimitsu - 1”610
3 - Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) – Tom's - 5”582
4 - Oshima/Rosenqvist (Lexus LC500) – LeMans - 5”759
5 - Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 36”990
6 - Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) - Bmax - 48”375
7 - Nojiri/Izawa (Honda NSX) – Arta - 59”362
8 - Oliveira/Takaboshi (Nissan GT-R) – Kondo - 1'00”357
9 - Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) – Cerumo - 1'05”532
10 - Kunimoto/Yamashita (Lexus LC500) – Bandoh - 1'06”532
11 - Mutoh/Nakajima (Honda NSX) – Mugen - 1'07”199
12 - Kovalainen/Kobayashi (Lexus LC500) – Sard - 1'10”110
13 - Sasaki/Mardenborough (Nissan GT-R) – Impul - 1'11”410
14 - Nakajima/Sekiguchi (Lexus LC500) – Tom's - 1'11”838
15 - Baguette/Matsuura (Honda NSX) – Nakajima - 1 giro

In campionato
1. Tsukakoshi-Kogure 21; 2. Yamamoto-Button 15; 3. Hirakawa-Cassidy 11; 4. Oshima-Rosenqvist 8; 5. Quintarelli-Matsuda 6.

TatuusDALLARA