Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
13 Apr 2019 [14:00]

Okayama, qualifica
Quintarelli, strepitosa pole

Marco Cortesi

Inizia con una pole position la stagione di Ronnie Quintarelli nel SuperGT giapponese. Dopo il Q1 in cui James Rossiter aveva fatto segnare il miglior tempo, Quintarelli ha piazzato al top la Nissan del team NISMO, precedendo Daiki Sasaki (Nissan Impul). Al terzo posto si è piazzato Naoki Yamamoto, in coppia con Jenson Button sulla Honda di casa Kunimitsu. Alle spalle dei campioni in carica altre due NSX, quelle di Tsukakoshi-Baguette e Nojiri-Izawa. Sesta piazza di Mitsunori Takaboshi e Jann Mardenborough. Solo settima la prima delle Lexus, quella di Hirakawa-Cassidy.

In generale, le LC500 sono apparse in difficoltà, ma normalmente danno il loro meglio in gara, quindi per l'apertura stagionale di domani si preannuncia battaglia. Nelle libere, i distacchi sono stati ridottissimi, con quasi tutto il gruppo racchiuso in meno di un secondo.

Sabato 13 aprile 2019, qualifica

1 - Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) - Nismo - 1'16"602 - Q2
2 - Sasaki-Rossiter (Nissan GT-R) - Impul - 1'16"876 - Q2
3 - Yamamoto-Button (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'16"950 - Q2
4 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) - Real - 1'17"088 - Q2
5 - Nojiri-Izawa (Honda NSX) - Arta - 1'17"223 - Q2
6 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GT-R) - Kondo - 1'17"531 - Q2
7 - Hirakawa-Cassidy (Lexus LC500) - Toms - 1'17"693 - Q2
8 - Hirate-Makowiecki (Nissan GT-R) - Kondo - 1'18"680 - Q2
9 - Oshima-Yamashita (Lexus LC500) - LeMans - 1'17"992 - Q1
10 - Kunimoto-Tsuboi (Lexus LC500) - Bandoh - 1'18"007 - Q1
11 - Nakajima-Mutoh (Honda NSX) - Mugen - 1'18"015 - Q1
12 - Tachikawa-Nakajima (Lexus LC500) - Cerumo - 1'18"185 - Q1
13 - Karthikeya-Makino (Honda NSX) - Nakajima - 1'18"467 - Q1
14 - Nakajima-Sekiguchi (Lexus LC500) - Toms - 1'18"496 - Q1
15 - Kovalainen-Nakayama (Lexus LC500) - Sard - 1'18"568 - Q1

TatuusDALLARA