formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
13 Apr 2019 [14:00]

Okayama, qualifica
Quintarelli, strepitosa pole

Marco Cortesi

Inizia con una pole position la stagione di Ronnie Quintarelli nel SuperGT giapponese. Dopo il Q1 in cui James Rossiter aveva fatto segnare il miglior tempo, Quintarelli ha piazzato al top la Nissan del team NISMO, precedendo Daiki Sasaki (Nissan Impul). Al terzo posto si è piazzato Naoki Yamamoto, in coppia con Jenson Button sulla Honda di casa Kunimitsu. Alle spalle dei campioni in carica altre due NSX, quelle di Tsukakoshi-Baguette e Nojiri-Izawa. Sesta piazza di Mitsunori Takaboshi e Jann Mardenborough. Solo settima la prima delle Lexus, quella di Hirakawa-Cassidy.

In generale, le LC500 sono apparse in difficoltà, ma normalmente danno il loro meglio in gara, quindi per l'apertura stagionale di domani si preannuncia battaglia. Nelle libere, i distacchi sono stati ridottissimi, con quasi tutto il gruppo racchiuso in meno di un secondo.

Sabato 13 aprile 2019, qualifica

1 - Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) - Nismo - 1'16"602 - Q2
2 - Sasaki-Rossiter (Nissan GT-R) - Impul - 1'16"876 - Q2
3 - Yamamoto-Button (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'16"950 - Q2
4 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) - Real - 1'17"088 - Q2
5 - Nojiri-Izawa (Honda NSX) - Arta - 1'17"223 - Q2
6 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GT-R) - Kondo - 1'17"531 - Q2
7 - Hirakawa-Cassidy (Lexus LC500) - Toms - 1'17"693 - Q2
8 - Hirate-Makowiecki (Nissan GT-R) - Kondo - 1'18"680 - Q2
9 - Oshima-Yamashita (Lexus LC500) - LeMans - 1'17"992 - Q1
10 - Kunimoto-Tsuboi (Lexus LC500) - Bandoh - 1'18"007 - Q1
11 - Nakajima-Mutoh (Honda NSX) - Mugen - 1'18"015 - Q1
12 - Tachikawa-Nakajima (Lexus LC500) - Cerumo - 1'18"185 - Q1
13 - Karthikeya-Makino (Honda NSX) - Nakajima - 1'18"467 - Q1
14 - Nakajima-Sekiguchi (Lexus LC500) - Toms - 1'18"496 - Q1
15 - Kovalainen-Nakayama (Lexus LC500) - Sard - 1'18"568 - Q1

TatuusDALLARA