formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
14 Lug 2020 [19:30]

Oltre 30 le vetture confermate
ai nastri di partenza di Misano

L’Italian F4 Championsip powered by Abarth parte deciso, con oltre 30 piloti già iscritti ad oggi per la prima gara di campionato a Misano in occasione dell’ACI Racing Weekend del fine settimana del 1 e 2 agosto.

Importante anche il numero di team che saranno presenti, ben 13: Abu Dhabi Racing, AKM Motorsport, AS Motorsport, Bhai Tech Racing, BWT Muecke Motorsport, Cram Motorsport, DRZ Benelli, Iron Lynx, Jenzer Motorsport, G4 Racing, Prema Powerteam, Technorace e Van Amersfoort racing. Tutto ciò per un campionato che è ancora una volta a respiro internazionale, con team italiani, ma anche svizzeri, olandesi, spagnoli, tedeschi, degli Emirati Arabi Uniti e slovacchi.

Nonostante le difficoltà legate allo stop forzato per il lockdown, l’Italian F4 Championship powered by Abarth si dimostra così ancora una volta il campionato di riferimento a livello mondiale nel passaggio dal kart alle formule, ed a conferma di ciò anche quest’anno la partecipazione risulta elevata, con un ulteriore potenziale di team e piloti previsti nelle successive gare di campionato.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing