formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
14 Lug 2020 [19:30]

Oltre 30 le vetture confermate
ai nastri di partenza di Misano

L’Italian F4 Championsip powered by Abarth parte deciso, con oltre 30 piloti già iscritti ad oggi per la prima gara di campionato a Misano in occasione dell’ACI Racing Weekend del fine settimana del 1 e 2 agosto.

Importante anche il numero di team che saranno presenti, ben 13: Abu Dhabi Racing, AKM Motorsport, AS Motorsport, Bhai Tech Racing, BWT Muecke Motorsport, Cram Motorsport, DRZ Benelli, Iron Lynx, Jenzer Motorsport, G4 Racing, Prema Powerteam, Technorace e Van Amersfoort racing. Tutto ciò per un campionato che è ancora una volta a respiro internazionale, con team italiani, ma anche svizzeri, olandesi, spagnoli, tedeschi, degli Emirati Arabi Uniti e slovacchi.

Nonostante le difficoltà legate allo stop forzato per il lockdown, l’Italian F4 Championship powered by Abarth si dimostra così ancora una volta il campionato di riferimento a livello mondiale nel passaggio dal kart alle formule, ed a conferma di ciò anche quest’anno la partecipazione risulta elevata, con un ulteriore potenziale di team e piloti previsti nelle successive gare di campionato.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing