Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
14 Lug 2020 [19:30]

Oltre 30 le vetture confermate
ai nastri di partenza di Misano

L’Italian F4 Championsip powered by Abarth parte deciso, con oltre 30 piloti già iscritti ad oggi per la prima gara di campionato a Misano in occasione dell’ACI Racing Weekend del fine settimana del 1 e 2 agosto.

Importante anche il numero di team che saranno presenti, ben 13: Abu Dhabi Racing, AKM Motorsport, AS Motorsport, Bhai Tech Racing, BWT Muecke Motorsport, Cram Motorsport, DRZ Benelli, Iron Lynx, Jenzer Motorsport, G4 Racing, Prema Powerteam, Technorace e Van Amersfoort racing. Tutto ciò per un campionato che è ancora una volta a respiro internazionale, con team italiani, ma anche svizzeri, olandesi, spagnoli, tedeschi, degli Emirati Arabi Uniti e slovacchi.

Nonostante le difficoltà legate allo stop forzato per il lockdown, l’Italian F4 Championship powered by Abarth si dimostra così ancora una volta il campionato di riferimento a livello mondiale nel passaggio dal kart alle formule, ed a conferma di ciò anche quest’anno la partecipazione risulta elevata, con un ulteriore potenziale di team e piloti previsti nelle successive gare di campionato.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing