Rally

Rally del Cile – Shakedown
Evans apre davanti a Rovanperä

Michele Montesano Dopo una pausa lunga quattro anni il WRC è tornato in Cile. Era il 2019 quando, per la prima volta, la gar...

Leggi »
formula 1

Rodin Cars respinta dalla FIA
Dicker: "In F1 entrerà Andretti"

Il suo nome è sicuramente ancora poco conosciuto nell'ambito del motorsport, eppure dal 2023 è divenuto l'azionista d...

Leggi »
Formula E

DS Penske rinnova con
Vandoorne e Vergne

DS Penske non cambia la propria formazione di piloti per la prossima stagione della Formula E. Stoffel Vandoorne, che aveva v...

Leggi »
formula 1

Jessica Hawkins ha provato
la Aston Martin a Budapest

Era da qualche tempo che non si vedeva una ragazza al volante di una monoposto di F1 ufficiale, precisamente dal 31 ottobre 2...

Leggi »
formula 1

Norris e Piastri le stelle di
una McLaren sempre più protagonista

C'è un susseguirsi di anti Red Bull (si fa per dire) in questa stagione del Mondiale F1. Prima è stata la Aston Martin a ...

Leggi »
Formula E

Maserati: al confermato Günther
si unisce il debuttante Daruvala

Michele Montesano Anche Maserati ha svelato le sue carte in vista della Season 10 di Formula E. Al confermato Max Günther, ...

Leggi »
20 Set [11:53]

Ore 11.30 - Vantaggio Aston in GT
Un coniglio 'azzoppa' la Rebellion

Marco Cortesi - Foto XPB

La Toyota TS050 numero 8 continua a condurre senza problemi la 24 Ore di Le Mans 2020 guidata con sicurezza da Brendon Hartley. La vettura della Casa giapponese ha un vantaggio molto ampio, nell'ordine dei 5 giri, dopo che un... coniglio investito in pista ha costretto la Rebellion numero 3 ad una lunga sosta per riparare l'anteriore, con il cofano che è rimasto incastrato facendo perdere alla squadra due giri.

Le due LMP1 costruite dall'Oreca sono attualmente in scia l'una all'altra, pronte a raccogliere qualunque problema possa capitare alla vettura di testa. Romain Dumas e Gustavo Menezes sono al volante, ma devono stare attenti perché ad un giro di distanza c'è un Kamui Kobayashi molto veloce che insegue avendo fiutato la preda.

Inseguimento a United Autosports in LMP2
Quinto assoluto, Paul Di Resta continua a restare al volante dell'Oreca superstite dello United Autosports, al comando con un margine di 1'30" sulla vettura del team Jota. Forcing su quest'ultima vettura per Antonio Felix Da Costa e Anthony Davidson, che potranno arrivare fino alla fine dato che Roberto Gonzalez ha terminato i suoi turni obbligatori. Terza posizione per Mikkel Jensen col team G-Drive.

Tra le GT vantaggio Aston Martin
Al momento, in GTE-Pro davanti c'è l'Aston Martin di Martin-Lynn-Tincknell che si scambia la leadership alle soste con la prima Ferrari, quella di Pier Guidi-Calado-Serra. Al momento, il vantaggio strategico è per il team inglese che ha circa 1' di vantaggio a parità di cambi. Basterebbero però una safety-car o un minimo problema per ribaltare la situazione.
In GTE-Am, l'Aston Martin del team TF Sport è... quinta della GTE-Pro e con un giro di vantaggio sulla Porsche Project 1. Al volante delle due vetture ci sono gentleman, nell'ordine Salih Yoluc e Larry Ten Voorde, mentre al terzo posto sulla 911 Proton è salito Matt Campbell rimpiazzando Riccardo Pera.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone