15 Giu 2003 [4:37]
Ore 4.30: Smith porta a un giro il vantaggio su Blundell; Davidson contro le barriere a Mulsanne
Lentamente, ma inesorabilmente, il vantaggio della Bentley numero 7 sulla numero 8 aumenta sempre di più: ora Guy Smith può vantare una tornata di vantaggio su Mark Blundell. Sempre terza l'Audi Champion, che come le Bentley non ha ancora accusato alcun inconveniente. Qualche problema l'ha invece avuto l'Audi R8 del team Goh, costretta a due soste prolungate ai box per delle riparazioni che hanno riguardato il retrotreno. Ora Werner si vede così minacciato dalla Dome-Judd di Bosch, Wallace e Lammers, stabile al quarto posto come lo è al quinto la Panoz che Max Papis ha consegnato poco fa nelle mani di Jeannette. Sfortunati Babini e De Simone, quarti nella classe GT fino a quando è sopraggiunta la rottura del cambio della Ferrari 360. Sostituita la trasmissione, la rossa è tornata in pista con Babini nelle retrovie. Nelle ultime due ore ha perso varie posizioni anche la Durango, con Boulay che non riesce a tenere il ritmo della prima metà di gara. E' intanto risalita molto bene la Chevrolet Corvette di Olivier Gavin, in difficoltà nei primissimi giri e ora vicina alla Ferrari 550 di Davies, Enge e Kox che comanda la classe GTS. L'altra 550 del team Veloqx Prodrive, quella affidata a Davidson, Burt e Turner invece ferma a bordo pista alla curva di Mulsanne. Il pilota inglese, impegnato in quel momento nel suo turno di guida, è uscito di pista in fondo al rettifilo di Hunadieres, andando a urtare le barriere poste in fondo alla via di fuga della curva di Mulsanne, che chiude appunto il lungo rettifilo.
Ore 4.30
1 - Smith/Capello/Kristensen - Bentley - 198 giri
2 - Blundell/Brabham/Herbert - Bentley - a 1 giro
3 - Johansson/Pirro/Lehto - Audi R8 - Champion - a 2 giri
4 - Werner/Ara/Magnussen - Audi R8 - Goh - a 7 giri
5 - Bosch/Wallace/Lammers - Dome-Judd - a 9 giri
6 - Jeannette/Papis/Beretta - Panoz-Elan - a 10 giri
7 - Gounon/Cochet/Gregoire - Courage-Judd - a 11 giri
8 - Ayari/Helary/Minassian - Courage-Peugeot - a 12 giri
9 - Leuenberger/Maxwell/Saelens - Panoz-Elan - a 13 giri
10 - Lagorce/Bouillon/Sarrazin - Courage-Peugeot - a 14 giri
Il primo nome indica il pilota al volante