gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
15 Giu 2003 [6:09]

Ore 6: Bentley ancora prime all'alba; la Durango ferma ai box

La notte di Le Mans è filata liscia per le due Bentley, che continuano a viaggiare in tandem a un giro di distanza l'una dall'altra. Capello è al volante, e precede in questo momento Johnny Herbert. Un altro italiano è in questo momento protagonista: è infatti il turno di Emanuele Pirro sull'Audi R8 Champion che rimane in terza posizione pronta a sfruttare ogni defaillance delle Bentley. Cosa che finora non è successa, a parte un piccolo problema elettrico sulla numero 8 di Herbert prontamente risolto in poco più di un minuto ai box. Più staccata segue ancora l'Audi del team Goh, e la Dome di Wallace seguita dalla Panoz del team JML di Papis. L'altra vettura americana, quella di Maxwell/Saelens/Leuenberger, è ferma nei box per riparazioni ed è uscita dai primi dieci. Dietro a Max Papis c'è quindi ora un terzetto di Courage. Ferma ai box già da parecchio tempo anche la Durango-MG, che aveva iniziato a rallentare progressivamente con Boulay al volante. La vettura italiana hs finora percorso 158 giri, ed è al 30° posto. Se nella GTS la Ferrari 550 di Kox ha un margine rassicurante sulla Corvette di Collins, nella GT la Porsche di marc Lieb deve guardarsi dalla velocissima Porsche dell'Alex Job Racing, rifattasi sotto nonostante i problemi che l'hanno costretta a lungo ai box.

Ore 6

1 - Capello/Kristensen/Smith - Bentley - 221 giri
2 - Herbert/Blundell/Brabham - Bentley - a 1 giro
3 - Pirro/Lehto/Johansson - Audi R8 - CHampion - a 2 giri
4 - Ara/Magnussen/Werner - Audi R8 - Goh - a 7 giri
5 - Bosch/Wallace/Lammers - Dome-Judd - a 10 giri
6 - Beretta/Papis/Jeannette - Panoz-Elan - a 11 giri
7 - Cochet/Gounon/Gregoire - Courage-Judd - a 12 giri
8 - Minassian/Ayari/Helary - Courage-Peugeot - a 12 giri
9 - Bouillon/Lagorce/Sarrazin - Courage-Peugeot - a 15 giri
10 - Maxwell/Saelens/Leuenberger - Panoz-Elan - a 19 giri