formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
dtm Oschersleben - Gara 1<br />Glock domina, Wehrlein nuovo leader
12 Set 2015 [15:48]

Oschersleben - Gara 1
Glock domina, Wehrlein nuovo leader

Marco Cortesi

Dominio dalla pole per Timo Glock in gara 1 del DTM ad Oschersleben. L'ex campione GP2 e portacolori Toyota in F.1 ha mantenuto il controllo al via, restistendo anche in occasione dei re-start per due situazioni dei safety-car iniziali. Alla partenza, un difficile avvio di Augusto Farfus ha portato le BMW M4 dominatrici della qualifica ad "imbottigliarsi" alla prima curva. Ad approfittarne sono stati Antonio Felix da Costa e Bruno Spengler, passato poi al secondo posto guadagnando terreno utile per il campionato. Alla fine, Farfus ha chiuso quarto davanti a Pascal Wehrlein.

Oltre ad essere stato l'unico pilota a non far parte dal circolo della BMW a chiudere nella top-5, il pilota della Mercedes ha anche conquistato il comando della classifica: Mattias Ekstrom, dopo i problemi alla selezione marce della mattina, ha recuperato senza però fare meglio del quattordicesimo posto sul tortuoso tracciato della Sassonia-Anhalt e ha ora 4 punti di ritardo da Wehrlein.

Da segnalare un contatto multiplo che alla prima curva che, oltre a chiamare la safety-car, ha tolto di mezzo Robert Wickens: il canadese ha toccato Jamie Green, che era stato mandato in testacoda da Mike Rockenfeller, prima di finire a sua volta contro Nico Muller. Un'altra safety-car è servita per ripulire dalla pista una serie di pezzi di carrozzeria persi da Wickens dato che, una volta tornata sotto stress, la carrozzeria della sua Mercedes ha ceduto costringendolo a rientrare definitivamente ai box. A seguire, anche Muller, Green e Rockenfeller hanno chiuso la loro gara in anticipo. Coinvolto nell'incidente anche Edoardo Mortara.

Sabato 12 settembre 2015, gara 1

1 - Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 28 giri
2 - Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1"876
3 - Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 7"881
4 - Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 10"051
5 - Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 12"734
6 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 13"399
7 - Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 14"04
8 - Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 18"542
9 - Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 28"264
10 - Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 30"648
11 - Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 33"639
12 - Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 33"928
13 - Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 34"438
14 - Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 39"684
15 - Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 40"1
16 - Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - 40"654
17 - Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 41"131
18 - Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 41"898
19 - Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 6 giri

Giro più veloce: Timo Glock - 1'22"245

Ritirati
16° giro - Mike Rockenfeller
14° giro - Gary Paffett
13° giro - Nico Muller
8° giro - Jamie Green
4° giro - Robert Wickens

Il campionato
1. Wehrlein 130; 2. Ekstrom 126; 3. Mortara 110; 4. Green 103; 5. Spengler 103; 5. Wittmann 83; 6. Wittmann 83; 7. Paffett 75; 8. Rockenfeller 67.