FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
dtm Oschersleben - Gara 1<br />Glock domina, Wehrlein nuovo leader
12 Set 2015 [15:48]

Oschersleben - Gara 1
Glock domina, Wehrlein nuovo leader

Marco Cortesi

Dominio dalla pole per Timo Glock in gara 1 del DTM ad Oschersleben. L'ex campione GP2 e portacolori Toyota in F.1 ha mantenuto il controllo al via, restistendo anche in occasione dei re-start per due situazioni dei safety-car iniziali. Alla partenza, un difficile avvio di Augusto Farfus ha portato le BMW M4 dominatrici della qualifica ad "imbottigliarsi" alla prima curva. Ad approfittarne sono stati Antonio Felix da Costa e Bruno Spengler, passato poi al secondo posto guadagnando terreno utile per il campionato. Alla fine, Farfus ha chiuso quarto davanti a Pascal Wehrlein.

Oltre ad essere stato l'unico pilota a non far parte dal circolo della BMW a chiudere nella top-5, il pilota della Mercedes ha anche conquistato il comando della classifica: Mattias Ekstrom, dopo i problemi alla selezione marce della mattina, ha recuperato senza però fare meglio del quattordicesimo posto sul tortuoso tracciato della Sassonia-Anhalt e ha ora 4 punti di ritardo da Wehrlein.

Da segnalare un contatto multiplo che alla prima curva che, oltre a chiamare la safety-car, ha tolto di mezzo Robert Wickens: il canadese ha toccato Jamie Green, che era stato mandato in testacoda da Mike Rockenfeller, prima di finire a sua volta contro Nico Muller. Un'altra safety-car è servita per ripulire dalla pista una serie di pezzi di carrozzeria persi da Wickens dato che, una volta tornata sotto stress, la carrozzeria della sua Mercedes ha ceduto costringendolo a rientrare definitivamente ai box. A seguire, anche Muller, Green e Rockenfeller hanno chiuso la loro gara in anticipo. Coinvolto nell'incidente anche Edoardo Mortara.

Sabato 12 settembre 2015, gara 1

1 - Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 28 giri
2 - Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1"876
3 - Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 7"881
4 - Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 10"051
5 - Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 12"734
6 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 13"399
7 - Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 14"04
8 - Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 18"542
9 - Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 28"264
10 - Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 30"648
11 - Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 33"639
12 - Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 33"928
13 - Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 34"438
14 - Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 39"684
15 - Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 40"1
16 - Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - 40"654
17 - Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 41"131
18 - Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 41"898
19 - Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 6 giri

Giro più veloce: Timo Glock - 1'22"245

Ritirati
16° giro - Mike Rockenfeller
14° giro - Gary Paffett
13° giro - Nico Muller
8° giro - Jamie Green
4° giro - Robert Wickens

Il campionato
1. Wehrlein 130; 2. Ekstrom 126; 3. Mortara 110; 4. Green 103; 5. Spengler 103; 5. Wittmann 83; 6. Wittmann 83; 7. Paffett 75; 8. Rockenfeller 67.