F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm Oschersleben, qualifica 2<br />Doppietta RBM con Farfus-Blomqvist
13 Set 2015 [14:00]

Oschersleben, qualifica 2
Doppietta RBM con Farfus-Blomqvist

Marco Cortesi

Continua l'assolo della BMW nella seconda qualifica del DTM ad Oschersleben. Dopo il dominio di ieri, la casa bavarese ha anche oggi monopolizzato la prima fila grazie ad Augusto Farfus e Tom Blomqvist. Gli alfieri del team RBM hanno terminato a 2 centesimi di distacco l'uno dall'altro, mentre al terzo posto Pascal Wehrlein è riuscito ad inserire la sua Mercedes a otto millesimi dal britannico, in un eccellente risultato in particolare in ottica campionato.

Per il tedesco si tratta di un passo importante considerando che il suo principale rivale, Mattias Ekstrom, si è dovuto accontentare della nona fila in una sessione che l'ha visto anche finire fuori pista. Bene anche Paul Di Resta, che con la sua C63 di Stoccarda si è piazzato tra le M4 di Antonio Felix da Costa e di Marco Wittmann. Terza fila per Timo Glock (subito insabbiato) e Christian Vietoris, mentre Edoardo Mortara ha terminato sedicesimo. Da segnalare un'uscita anche per Lucas Auer, mentre Mike Rockenfeller è stato penalizzato di tre posizioni per aver innescato il contatto multiplo alla prima curva in gara 1.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 1'20"632
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'20"651
2. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 1'20"659
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'20"670
3. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'20"687
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'20"710
4. fila
Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 1'20"743
Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 1'20"782
5. fila
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'20"915
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'20"985
6. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'20"999
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'21"002
7. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'21"074
Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 1'21"104
8. fila
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'21"109
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'21"043*
9. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 1'21"151
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'21"153
10. fila
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - 1'21"220
Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 1'21"251
11. fila
Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 1'21"261
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 1'21"319
12. fila
Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 1'21"450
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'22"893

*Penalizzato di 3 posizioni per contatto evitabile