F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm Oschersleben - Gara 2<br />Blomqvist beffa Farfus e vince
13 Set 2015 [16:17]

Oschersleben - Gara 2
Blomqvist beffa Farfus e vince

Marco Cortesi

Nuovo dominio targato BMW ad Oschersleben, nella seconda gara disputata dal DTM sulla pista dell'ex DDR. A primeggiare nella competizione domenicale è stato, per la prima volta in carriera, Tom Blomqvist. Il britannico, dopo aver sorpassato Augusto Farfus in partenza, è riuscito ad estendere progressivamente il proprio margine, e per il compagno brasiliano, ancora una volta beffato dalla pole, non c'è stata una vera possibilità di risposta. Blomqvist è stato il decimo vincitore diverso della stagione 2015.

Nonostante i pit-stop, anche il resto della top-5 ha replicato esattamente i responsi della prima curva, con Pascal Wehrlein sopravanzato da Marco Wittmanm e Antonio Felix Da Costa per un nuovo poker BMW. Il pilota della Mercedes ha comunque fatto il possibile per riagguantare il portoghese, ma si è dovuto arrendere. Tra l'altro, la corsa è stata interrotta in anticipo per un'uscita nel finale di Lucas Auer.

Wehrlein ha comunque aumentato il proprio margine al comando del campionato. Mattias Ekstöm ha infatti recuperato ancora dalle retrovie dopo una qualifica complicata ma si è fermato all'undicesimo posto. Un'altra bella rimonta l'ha messa a segno Jamie Green, ottavo e unico alfiere dell'Audi nelle prime 10 posizioni.

Anche la seconda corsa è stata caratterizzata da una safety-car per un incidente multiplo via. Ad innescare il contatto Christian Vietoris che, tentando di infilarsi in uno spazio estremamente ristretto, ha finito per colpire Miguel Molina. Coinvolto anche Nico Muller, andato in via di fuga per evitare lo spagnolo. Ritiro per problemi tecnici invece per Edoardo Mortara, in un weekend per lui veramente nero.

Domenica 13 settembre 2015, gara 2

1 - Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 42 giri
2 - Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 7”712
3 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 13”080
4 - Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 18”820
5 - Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 19”486
6 - Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 22”741
7 - Timo Glock (BMW M4) - RMG - 26”196
8 - Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 31”492
9 - Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 32”612
10 - Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 34”389
11 - Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 35”173
12 - Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 39”006
13 - Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 48”174
14 - Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 48”987
15 - Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 49”355
16 - Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 59”030
17 - Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 59”500
18 - Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - 1'03”738
19 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'04”302
20 - Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'04”762
21 - Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 1'11”880

Giro più veloce: Tom Blomqvist - 1'22"388

Ritirati
21° giro - Edoardo Mortara
1° giro - Miguel Molina
1° giro - Nico Muller

Il campionato
1.Wehrlein 140; 2.Ekstrom 126; 3.Mortara 110; 4.Green 107; 5.Spengler 104; 6.Wittmann 98; 7.Paffett 75; 8.Farfus 73; 9.Da Costa 71; 10.Rockenfeller 67.