formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
dtm Oschersleben - Gara 2<br />Blomqvist beffa Farfus e vince
13 Set 2015 [16:17]

Oschersleben - Gara 2
Blomqvist beffa Farfus e vince

Marco Cortesi

Nuovo dominio targato BMW ad Oschersleben, nella seconda gara disputata dal DTM sulla pista dell'ex DDR. A primeggiare nella competizione domenicale è stato, per la prima volta in carriera, Tom Blomqvist. Il britannico, dopo aver sorpassato Augusto Farfus in partenza, è riuscito ad estendere progressivamente il proprio margine, e per il compagno brasiliano, ancora una volta beffato dalla pole, non c'è stata una vera possibilità di risposta. Blomqvist è stato il decimo vincitore diverso della stagione 2015.

Nonostante i pit-stop, anche il resto della top-5 ha replicato esattamente i responsi della prima curva, con Pascal Wehrlein sopravanzato da Marco Wittmanm e Antonio Felix Da Costa per un nuovo poker BMW. Il pilota della Mercedes ha comunque fatto il possibile per riagguantare il portoghese, ma si è dovuto arrendere. Tra l'altro, la corsa è stata interrotta in anticipo per un'uscita nel finale di Lucas Auer.

Wehrlein ha comunque aumentato il proprio margine al comando del campionato. Mattias Ekstöm ha infatti recuperato ancora dalle retrovie dopo una qualifica complicata ma si è fermato all'undicesimo posto. Un'altra bella rimonta l'ha messa a segno Jamie Green, ottavo e unico alfiere dell'Audi nelle prime 10 posizioni.

Anche la seconda corsa è stata caratterizzata da una safety-car per un incidente multiplo via. Ad innescare il contatto Christian Vietoris che, tentando di infilarsi in uno spazio estremamente ristretto, ha finito per colpire Miguel Molina. Coinvolto anche Nico Muller, andato in via di fuga per evitare lo spagnolo. Ritiro per problemi tecnici invece per Edoardo Mortara, in un weekend per lui veramente nero.

Domenica 13 settembre 2015, gara 2

1 - Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 42 giri
2 - Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 7”712
3 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 13”080
4 - Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 18”820
5 - Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 19”486
6 - Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 22”741
7 - Timo Glock (BMW M4) - RMG - 26”196
8 - Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 31”492
9 - Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 32”612
10 - Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 34”389
11 - Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 35”173
12 - Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 39”006
13 - Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 48”174
14 - Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 48”987
15 - Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 49”355
16 - Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 59”030
17 - Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 59”500
18 - Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - 1'03”738
19 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'04”302
20 - Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'04”762
21 - Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 1'11”880

Giro più veloce: Tom Blomqvist - 1'22"388

Ritirati
21° giro - Edoardo Mortara
1° giro - Miguel Molina
1° giro - Nico Muller

Il campionato
1.Wehrlein 140; 2.Ekstrom 126; 3.Mortara 110; 4.Green 107; 5.Spengler 104; 6.Wittmann 98; 7.Paffett 75; 8.Farfus 73; 9.Da Costa 71; 10.Rockenfeller 67.