formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
dtm Oschersleben - Qualifica<br>Arriba Molina, la pole è sua
17 Mag 2014 [17:07]

Oschersleben - Qualifica
Arriba Molina, la pole è sua

Claudio Pilia

Miguel Molina si è aggiudicato la seconda pole position stagionale del DTM, conquistando la prima piazzola della griglia di Oschersleben. Lo spagnolo, che questo weekend sembra davvero inarrestabile, ha confermato l’ottimo passo delle prove libere stampando il miglior tempo in Q1, quindi segnando il secondo tempo nella Q2 e staccando di oltre mezzo secondo la BMW dell’attuale leader di campionato Marco Wittmann nella decisiva Q3, fermando i cronometri in 1'20"007.

Troppo veloce per tutti il pilota di casa Abt, con il vincitore del primo appuntamento di Hockenheim che non è andato oltre il tempo di 1'20"516, dopo essersi giocato la prima fila per una manciata di millesimi (tre!) con Adrien Tambay. Il francese ha però preceduto il primo dei rookie, Antonio Felix da Costa, autore di una bella qualifica nonostante un’escursione nel corso del Q1. Buona sessione di qualifica, risultata in una quarta fila, anche per Edoardo Mortara. Il nostro portacolori nella serie tedesca ha strappato il “biglietto” per il Q3, giocatosi con le strategie negli ultimi minuti, senza però riuscire a guadagnare posizioni in griglia e abortendo il suo ultimo tentativo.

Tutt’altro che confortanti, invece, sono state le notizie circa le performance della Mercedes. La Casa di Stoccarda, esclusa nell’ultimo taglio del Q2, non è andata oltre la decima piazzola, grazie per lo più ad un eccellente giro di Pascal Wehrlein, che ha provato ad arginare i problemi allo sterzo patiti da Robert Wickens, Paul Di Resta, Daniel Juncadella e Vitaly Petrov, autore anche di un testacoda. Resta comunque il dato della presenza di ben sei C-Coupé nelle ultime sette posizioni: un segnale decisamente allarmante.

Il DTM su Nuvolari
Intanto, segnaliamo che da questo weekend, tutte le gare del campionato DTM saranno trasmesse in diretta su Nuvolari, Canale 60 e 244 del Digitale Terrestre e 44 di Tivù Sat. Domani quindi, collegamento da Oschersleben alle ore 13 con il commento di Domenico Luiso.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'20"007 - Q3
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'20"516 - Q3
2. fila
Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 1'20"519 - Q3
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - MTEK - 1'20"582 - Q3
3. fila
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'20"668 - Q3
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'20"676 - Q3
4. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - Schnitzer - 1'20"703 - Q3
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'21"113 - Q3
5. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 1'20"663 - Q2
Pascal Wehrlein (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'20"668 - Q2
6. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'20"767 - Q2
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'20"788 - Q2
7. fila
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1:20"801 - Q2
Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 1:20"904 - Q2
8. fila
Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 1:20"957 - Q2
Joey Hand (BMW M4) - RBM - 1:20"973 - Q2
9. fila
Christian Vietoris (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'21"082 - Q2
Gary Paffett (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'21"322 - Q2
10. fila
Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 1'21"439 - Q1
Robert Wickens (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'21"595 - Q1
11. fila
Paul Di Resta (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'21"795 - Q1
Daniel Juncadella (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'21"915 - Q1
12. fila
Vitaly Petrov (Mercedes C-Coupe) - Mucke - 1'22"132 - Q1