Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
10 Mag 2025 [17:57]

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo Costa

Arthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qualifica. Come a Nogaro, il francese al secondo anno nella categoria, ha saputo nuovamente imporsi e fino ad ora è l'unico a spezzare la striscia vincente di Alex Munoz. Partito dalla seconda piazzola, Dorison ha condotto per tutti i 20 giri svolti, rallentati per qualche tornata da un intervento della safety-car per un incidente che ha coinvolto tre vetture, quelle di Leandro Carvalho, Angelina Proenca e Zhelin Shen.

Dorison al via ha subito bruciato Rintaro Sato, che partiva dalla posizione del poleman. Il giapponese figlio dell'ex F1 Takuma, e parte del programma Junior Honda, è scattato malissimo scivolando sesto alla prima curva. Questo ha permesso al rookie Malo Bolliet, terzo in griglia, di salire secondo e tenere tale posizione fino al traguardo. Anche Hugo Herrouin, quarto sullo schieramento, non ha saputo sfruttare la seconda fila transitando nono al primo giro.

Terzo quindi si è trovato Louis Iglesias, sesto in griglia e bravo nel finale a resistere agli attacchi del leader del campionato Munoz. Il francese in precedenza aveva ingaggiato un gran duello con Sato percorrendo fianco a fianco diverse curve del tracciato di Digione. tanto da far ricordare il mitico confronto tra Gilles Villeneuve e René Arnoux nel 1979. Munoz alla fine ha chiuso quarto recuperando altri punti pesanti per la classifica, mentre Sato ha terminato quinto davanti a Guillaume Bouzar.

Ancora un gran recupero di Rayan Caretti, che ripetendo quanto fatto in gara 1, da 16eimo ha terminato settimo (nella precedente corsa aveva finito sesto). Luca Pirri, 19esimo in partenza, al primo giro era 28esimo. Tra sorpassi e ritiri altrui è riuscito a vedere l'arrivo in 18esima posizione. Tra i ritiri, Pablo Riccobono che ha urtato la vettura davanti a lui in regime di safety-car rimettendoci la sospensione anteriore destra. Fuori alla prima curva, con la sospensione posteriore sinistra danneggiata per un contatto, Heloise Goldber, testacoda di Romeo Leurs.

Con Jules Roussel fuori dai primi otto, quelli che prenodono punti in gara 2, Munoz porta a ben 38 punti il vantaggio sul connazionale, che rimane secondo con Dorison che sale terzo a quota 42.

Sabato 10 maggio 2025, gara 2

1 - Arthur Dorison - 20 giri
2 - Malo Bolliet - 3"594
3 - Louis Iglesias - 5"388
4 - Alex Munoz - 5"502
5 - Rintaro Sato - 6"206
6 - Guillaume Bouzar - 6"400
7 - Rayan Caretti - 6"709
8 - Hugo Herrouin - 7"427
9 - Montego Maassen - 8"509
10 - Rafael Perard - 10"808
11 - Jules Roussel - 15"621
12 - Andy Consani - 16"475
13 - Lisa Billard - 17"066
14 - Thomas Senecloze - 21"414
15 - Paul Roques - 24"319
16 - Sasha Milojkovic - 24"822
17 - Matteo Giaccardi - 25"495
18 - Niccolò Pirri - 28"049
19 - Hugo Martiniello - 29"923
20 - Nicolas Pasquier - 30"022
21 - Annabelle Brian - 30"163
22 - Pierre Devos - 30"918
23 - Romeo Leurs - 33"338
24 - Jade Jacquet - 35"326
25 - Sofia Zanfari - 37"297

Ritirati
Heloise Goldberg
Pablo Riccobono
Zhelin Shen
Angelina Proenca
Leandre Carvalho

Il campionato
1.Munoz 96; 2.Roussel 58; 3.Dorison 42; 4.Iglesias 39; 5.Perard 36; 6.Bolliet 29; 7.Bouzar 22; 8.Caretti 20; 9.Giaccardi 18; 10.Consani 16; 11.Maassen 15; 12.Senecloze 12; 13.Sato, Herrouin 7; 15.Riccobono, Leurs 4; 17.Pirri 2.
FFSA AcademyRS Racing