Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
18 Set 2004 [12:33]

Oschersleben, 1° turno: dominano le Bmw dei Muller

Nel primo turno di prove libere a Oschersleben, le Bmw hanno fatto la voce grossa sulla pista di casa piazzando Dirk e Jorg Muller nelle prime due posizioni. A inseguire è la Seat di Rickard Rydell, terza davanti alla Bmw 320 di Andy Priaulx. Primo degli alfisti (le 156 non hanno le sospensioni viste a Imola), è Augusto Farfus, sesto. Questa gara dell'ETCC è valevole anche per il campionato Turismo Tedesco, come già accaduto a Spa. La sessione è stata interrotta con sette minuti di anticipo dopo che il motore rotto della Ford Focus di Bernhardt si è rotto sporcando la pista di olio. Engstler e Balzan sono finiti in testacoda.

I tempi del 1° turno libero, sabato 18 settembre 2004

1 - Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 1'33"158
2 - Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 1'33"184
3 - Rickard Rydell (Seat Toledo) - Seat - 1'33"383
4 - Andy Priaulx (Bmw 320) - RBM - 1'33"406
5 - Frank Diefenbacher (Seat Toledo) - Seat - 1'33"635
6 - Augusto Farfus (Alfa 156) - Autodelta - 1'33"677
7 - Salvatore Tavano (Alfa 156) - Oregon - 1'33"706
8 - Tom Coronel (Bmw 320) - Carly - 1'33"748
9 - Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Autodelta - 1'33"836
10 - Duncan Huisman (Bmw 320) - Carly - 1'33"872
11 - Jordi Gené (Seat Toledo) - Seat - 1'33"933
12 - Luca Rangoni (Alfa 156) - Oregon - 1'34"099
13 - Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - 1'34"196
14 - Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) - Autodelta - 1'34"319
15 - Alessandro Balzan (Honda Accord) - JAS - 1'34"352
16 - James Thompson (Alfa 156) - Autodelta - 1'34"381
17 - Marc Hennerici (Bmw 320) - Wiechers - 1'34"511
18 - Michael Funke (Ford Focus) - Hotfiel - 1'34"562
19 - Alex Zanardi (Bmw 320) - Ravaglia - 1'34"632
20 - Patrick Bernhardt (Ford Focus) - Hotfiel - 1'34"738
21 - Thomas Klenke (Ford Focus) - Hotfiel - 1'34"774
22 - Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon - 1'34"829
23 - Claudia Hurtgen (Bmw 320) - Schubert - 1'34"848
24 - Thomas Winkelhock (Bmw 320) - Schubert - 1'35"347
25 - Franz Engstler (Bmw 320) - Engstler - 1'35"350
26 - Carl Rosenblad (Bmw 320) - Crawford - 1'35"522
27 - Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia - 1'35"925
28 - Diego Romanini (Bmw 320) - Wiechers - 1'36"143
29 - Sandro Sardelli (Peugeot 307) - Peugeot Sport - 1'36"795