formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
25 Giu 2005 [20:42]

Oschersleben, gara 1: Di Grassi blocca il dominio ASM

Aria nuova nella F.3 Euro Series. Lucas Di Grassi è riuscito a non commettere errori nella prima gara di Oschersleben ed ha conquistato una meritata vittoria (la prima) dopo essere partito dalla pole. Il brasiliano del team Manor ha così interrotto il dominio della ASM che durava ininterrottamente da sei gare, con cinque successi per Lewis Hamilton e un per Adrian Sutil (a tavolino). Di Grassi ha preceduto sul traguardo Sutil e Hamilton. La partenza è avvenuta con le monoposto incolonnate dietro alla safety-car in quanto la pista era ancora bagnata. Sutil non ha mai avuto la possibilità di attaccare seriamente Di Grassi e inoltre si è dovuto guardare dagli attacchi, senza esito, di Hamilton. La Prema ha colto il sesto posto con Franck Perera, il dodicesimo con Marco Bonanomi e l'ultimo con Gregory Franchi. Subito fuori Hannes Neuhauser e Loic Duval.
Nella foto, Lucas Di Grassi.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 25 giugno 2005

1 - Lucas Di Grassi (Dallara-Mercedes) - Manor - 20 giri
2 - Adrian Sutil (Dallara-Mercedes) - ASM - a 1"473
3 - Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) - ASM - a 2"262
4 - Paul Di Resta (Dallara-Mercedes) - Manor - a 4"102
5 - Sebastian Vettel (Dallara-Mercedes) - Mucke - a 9"099
6 - Franck Perera (Dallara-Opel) - Prema - a 12"216
7 - Guillaume Moreau (Dallara-Opel) - Signature - a 12"721
8 - Atila Abreu (Dallara-Mercedes) - Mucke - a 23"772
9 - Fabio Carbone (SLC-Opel) - Signature - a 26"177
10 - Alejandro Nunez (Dallara-Opel) - HBR - a 27"243
11 - Esteban Guerrieri (Dallara-Toyota) - Midland - a 29"254
12 - Marco Bonanomi (Dallara-Opel) - Prema - a 32"374
13 - Nico Verdonck (Dallara-Toyota) - Midland - a 37"595
14 - Filip Salaquarda (Dallara-Opel) - ISR - a 42"025
15 - James Rossiter (Dallara-Opel) - Signature - a 42"690
16 - Thomas Holzer (Dallara-Opel) - Holzer - a 47"993
17 - Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) - Rosberg - a 48"022
18 - Gregory Franchi (Dallara-Opel) - Prema - a 48"689

Ritirati
0 giri - Hannes Neuhauser
0 giri - Loic Duval
8° giro - Kohei Hirate

Il campionato
1.Hamilton punti 76; 2.Sutil 51; 3.Rossiter 45; 4.Duval 39; 5.Di Grassi 29; 6.Perera 23; 7.Di Resta e Moreau 14; 9.Carbone 12; 10.Vettel 10; 11.Hirate 9; 12.Van der Garde 8; 13.Gotz 7; 14.Bonanomi 6; 15.Guerrieri 5; 16.Antinucci 3; 17.Zwolsman, Abreu e Franchi 2; 20.Nunez 1.