26 Giu 2005 [19:14]
Oschersleben, gara 2: Hamilton torna nella sua... posizione
Può concedere una sola vittoria ai suoi avversari, ogni tanto. Così Lewis Hamilton, dopo il terzo posto in gara 1 a Oschersleben, si è rifatto nella seconda corsa. L'inglese della ASM è partito subito in testa, ha difeso la posizione da Lucas Di Grassi, primo ieri, poi ha via via allungato tagliando il traguardo con sette secondi di vantaggio sul brasiliano: "Sapevo che per vincere non dovevo commettere errori al via. Se entravo per primo alla prima curva potevo controllare gli avversari e così è stato. Su questa pista i sorpassi sono improbabili".
Dietro è successo poco o niente. Non si può non porre una domanda: perché mai far correre la F.3 Euro Series, categoria sempre ricca di sorpassi e che in fondo ha lo scopo di insegnare ai piloti le tecniche migliori per sopravanzare l'avversario, su in circuito dove è impossibile compiere questa pratica? Ha un senso far correre le monoposto a Oschersleben?
Nella foto, Lewis Hamilton.
L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 26 giugno 2005
1 - Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) - ASM - 22 giri in 29'18"523
2 - Lucas Di Grassi (Dallara-Mercedes) - Manor - a 7"205
3 - Adrian Sutil (Dallara-Mercedes) - ASM - a 8"218
4 - Paul Di Resta (Dallara-Mercedes) - Manor - a 12"007
5 - Sebastian Vettel (Dallara-Mercedes) - Mucke - a 13"384
6 - Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) - Signature - a 20"928
7 - Esteban Guerrieri (Dallara-Toyota) - Midland - a 22"004
8 - Loic Duval (Dallara-Opel) - Signature - a 23"192
9 - Kohei Hirate (Dallara-Opel) - Rosberg - a 26"148
10 - Atila Abreu (Dallara-Mercedes) - Mucke - a 28"318
11 - Guillaume Moreau (Dallara-Opel) - Signature - a 28"774
12 - Fabio Carbone (SLC-Opel) - Signature - a 30"992
13 - James Rossiter (Dallara-Opel) - Signature - a 38"104
14 - Hannes Neuhauser (Dallara-Opel) - HBR - a 44"746
15 - Franck Perera (Dallara-Opel) - Prema - a 45"247
16 - Nico Verdonck (Dallara-Toyota) - Midland - a 48"032
17 - Marco Bonanomi (Dallara-Opel) - Prema - a 48"417
18 - Gregory Franchi (Dallara-Opel) - Prema - a 48"803
19 - Filip Salaquarda (Dallara-Opel) - ISR - a 57"902
20 - Thomas Holzer (Dallara-Opel) - Holzer - a 3 giri
Ritirati
10° giro - Alejandro Nunez
Il campionato
1.Hamilton punti 86; 2.Sutil 57; 3.Rossiter 45; 4.Duval 40; 5.Di Grassi 37; 6.Perera 23; 7.Di Resta 19; 8.Vettel e Moreau 14; 10.Carbone 12; 11.Van der Garde 11; 12.Hirate 9; 13.Gotz e Guerrieri 7; 15.Bonanomi 6; 16.Antinucci 3; 17.Zwolsman, Abreu e Franchi; 20.Nunez 1.