FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
14 Set 2013 [14:30]

Oschersleben, gara 1: Kirchhofer spietato e campione

Da Oschersleben - Alessandro Gargantini

Ancora una volta, al vertice della Formel 3 Cup troviamo uno spietato Marvin Kirchhoefer. Il diciannovenne pilota di Lipsia, dopo aver dominato la qualifica, ha condotto la gara dal primo all’ultimo giro, rifilando un distacco di quasi 12" allo svedese John Bryant-Meisner e di fatto aggiudicandosi il titolo 2013. Il ragazzo di Stoccolma, che ha sopravanzato Gustavo Menezes nel corso del sesto giro, è stato protagonista di uno dei pochi sorpassi visti in gara. L’impresa non è, invece, riuscita a Emil Bernstorff, quarto sotto la bandiera a scacchi.

Bryant-Meisner debutterà nell’europeo FIA della serie cadetta nel prossimo appuntamento di Zandvoort con il team Fortec. Da segnalare l’uscita di pista di Artem Markelov, finito contro le gomme della prima curva dopo pochi giri di gara mentre lottava con Bernstorff. Per quel che concerne i colori italiani, Matteo Cairoli, schierato dall’ADM, ha chiuso ottavo dopo aver subito un drive-trough con stop di dieci secondi per aver superato il polacco Krzeminski in regime di bandiere gialle.

Il secondo pilota del team lombardo, Nikita Zlobin, ha causato un tamponamento alla prima curva ed ha dovuto ritirarsi. Sesto posto per il malese Nabil Jeffri con la Eurointernational. Undicesimo Luca Jannacone. In campionato, un abisso di 124 punti separa Kirchhoefer da Markelow. Matteo Cairoli scatterà dalla pole nella seconda gara della giornata. E’ prevista pioggia.

Sabato 14 settembre 2013, gara 1

1 - Marvin Kirchhofer (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus – 22 giri 30'19"528
2 - John Bryant-Meisner (Dallara-Volkswagen) - Performance - 11"845
3 - Gustavo Menezes (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 15"895
4 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus - 16"396
5 - Tomasz Krzeminski (Dallara-Volkswagen) - Performance - 27"276
6 - Nabil Jeffri (Dallara-Volkswagen) - Eurointernational - 33"068
7 – Sebastian Balthasar (Dallara-Mercedes) – GU – 1’00”224
8 - Matteo Cairoli (Dallara-Volkswagen) - ADM – 1 giro
9 - Sheban Siddiqi (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus – 1 giro
10 - Freddy Killensberger (Dallara-OPC) - GU – 1 giro
11 - Luca Iannaccone (Dallara-Mercedes) - TTC – 2 giri
12 - Andreas Germann (Dallara-OPC) - CR – 2 giri

Giro veloce: Marvin Kirchhofer 1’21”072

Ritirati
2° giro - Artem Markelov
0 giri - Nikita Zlobin