F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
14 Set 2013 [19:14]

Oschersleben, gara 2: vittoria di Bernstorff

E’ finito nelle mani del britannico Emil Bernstorff il secondo round che la terza serie germanica ha disputato sul circuito di Oschersleben. Il pilota del team Lotus Motopark ha sopravanzato il nostro Matteo Cairoli, scattato dalla pole, soltanto nella fase conclusiva della gara. Il diciassettenne comasco dell’ADM, ha tuttavia mostrato un buon potenziale, riuscendo a lungo a tenere il ritmo dei piloti di vertice ed a cogliere un ottimo terzo posto alle spalle dello scatenato neo campione della categoria Marvin Kirchhoffer.

Lo svedese John Bryant-Meisner, vincitore in gara uno, ha chiuso quarto precedendo Jabil Jeffri. Ancora una volta, Artem Markelov ha conculso la gara contro le barriere della prima curva, ripetendo l’errore compiuto nella prima frazione nel tentativo di superare Jabil Jeffri. Nello stesso punto, poche tornate prima, si era insabbiato anche Sheban Siddiqi. Decimo posto, nonostante uno spettacolare testacoda, per Nikita Zoblin, secondo driver dell’ ADM.

Sabato 14 settembre 2013, gara 2

1 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus – 15 giri 20’46"312
2 - Marvin Kirchhofer (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus – 1"155
3 - Matteo Cairoli (Dallara-Volkswagen) - ADM – 8”048
4 - John Bryant-Meisner (Dallara-Volkswagen) - Performance - 9"820
5 - Nabil Jeffri (Dallara-Volkswagen) - Eurointernational - 14"101
6 - Tomasz Krzeminski (Dallara-Volkswagen) - Performance - 15"571
7 - Gustavo Menezes (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 16"639
8 - Sebastian Balthasar (Dallara-Mercedes) – GU – 23”691
9 - Freddy Killensberger (Dallara-OPC) - GU – 35”781
10 - Nikita Zlobin (Dallara-Volkswagen) – ADM – 57”838
11 - Andreas Germann (Dallara-OPC) - CR – 1 giro
12 - Luca Iannaccone (Dallara-Mercedes) - TTC – 1 giri
13 - Artem Markelov (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus – 4 giri

Giro veloce: Marvin Kirchhofer 1’21”543

Ritirati
0 giri - Sheban Siddiqi (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus – 1 giro