Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
5 Set 2009 [12:54]

Oschersleben, gara 1: Leimer è il campione

Fabio Leimer è il campione della Formula Master 2009. Successore di Jerome D’Ambrosio e Chris Van der Drift, lo svizzero di casa Jenzer ha vinto il titolo in una gara in cui una volta di più ha dimostrato a tutti la propria superiorità, partendo dalla pole, dominando tutti e 28 i giri di gara segnando anche il giro più veloce. Leimer nasce il 17 aprile del 1989 ed è cresciuto agonisticamente in Formula BMW e Formula Renault. Lo svizzero è al suo secondo anno di Formula Master e dopo aver colto la medaglia d’argento nel 2008, quest’anno arriva la corona di alloro che sancisce la netta superiorità dell’elvetico sulla concorrenza, con ben sei vittorie conquistate.

Secondo, in campionato e in gara, è Sergey Afanasiev. Il russo del team JD Motorsport ha provato a mettere nel corso del campionato le proprie ruote davanti a Lemier, ma l’elvetico ha decisamente un altro passo. Il russo in partenza è stato autore di una pericolosa manovra di chiusura nei confronti di Pal Varhaug che lo aveva affiancato dopo una brillante partenza. Il norvegese del Jenzer Motorsport è stato stretto sull’erba, sfiorando il muretto, e perdendo due posizioni a favore della coppia ISR, che ha visto Erik Janis conquistare il terzo posto ai danni anche del compagno statunitense Alexander Rossi.

Gara tranquilla, che ha visto anche l’ingresso della safety car per rimuovere la monoposto di Patrick Reiterer ritiratosi perchè un pezzo dell'ala anteriore rotta aveva bloccato la gomma. Ma nemmeno la pace car mandata in pista per rimuovere la Tatuus dell'italiano ha fermato Leimer che ha dato un ritmo indiavolato alla corsa. Bel duello per il terzo posto tra Janis e Rossi, col ceco che è riuscito a contenere Rossi che gli è terminato in scia a soli 353 millesimi sotto la bandiera a scacchi. È stato bravo a difendersi dagli attacchi di Josef Kral anche Varhaug, quinto seppur fortemente penalizzato dalla manovra di Afanasiev in partenza. Chiudono la zona punti Simon Trummer e Vladimir Arabadzhiev che nella mance domenicale occuperanno la prima fila in virtù del ribaltamento delle prime posizioni

Antonio Caruccio

Nella foto, Fabio Leimer

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 5 settembre 2009

1 - Fabio Leimer - Jenzer – 28 giri 40’33”575
2 - Sergey Afanasiev - JD – 2”497
3 - Erik Janis - ISR – 5”488
4 - Alexander Rossi - ISR – 5”841
5 - Pal Varhaug - Jenzer – 11”922
6 - Josef Kral - JD – 12”401
7 - Simon Trummer - Iris/Jenzer – 21”733
8 - Vladimir Arabadzhiev - JD – 24”073
9 - Kelvin Snoeks - AR – 24”515
10 - Frankie Provenzano - Cram – 25”352
11 - Tiago Petiz - Cram – 26”795

Ritirato
10° giro - Patrick Reiterer

Giro più veloce: Fabio Leimer 1’21”947

Il Campionato
1. Leimer 92; 2. Afanasiev 53; 3. Kral 46; 4. Varhaug 44.