GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
4 Giu 2006 [20:10]

Oschersleben, gara 2: Ignazio Belluardo l'ha rifatto

Seconda vittoria stagionale per Ignazio Belluardo nella F.3000 International Masters. Dopo il successo di Magny-Cours con la Lola 99 del team Giudici, Belluardo si è ripetuto nella gara 2 di Oschersleben questa volta con la monoposto gestita dal team Corbetta. E' stata una corsa piuttosto movimentata quella odierna. Al via Luca Persiani dalla posizione del poleman non si è mosso, lo stesso ha fatto Daniel Move che era quarto sulla griglia. Entrambi sono della ADM. Belluardo è così sfilato primo. Al 2° giro, Pierguidi, quinto, è stato tamponato da Salaquarda ed ha perso posizioni. Dopo due tornate, Belluardo ha commesso un errore cedendo la prima piazza a Jan Charouz, ma quattro giri dopo anche il ceco ha sbagliato finendo in testacoda. Al comando è così andato Marco Mocci seguito da Salaquarda, Belluardo e il rimontante Pierguidi. Quest'ultimo al 10° giro, afflitto da noie al cambio è finito in testacoda ritirandosi. Belluardo ha attaccato con successo Salaquarda al 16° giro e si è portato al secondo posto e dopo poco entrambi hanno avuto ragione di Mocci, scivolato terzo. Il ceco ha tentato di passare Belluardo, ma il pilota di Corbetta ha resistito fino alla bandiera a scacchi.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 4 giugno 2006

1 - Ignazio Belluardo - Corbetta - 23 giri in 31'15"215
2 - Filip Salaquarda (Lola B02/50) - Charouz - a 0"651
3 - Marco Moccia - Alan - a 7"352
4 - Jan Charouz (Lola B02/50) - Charouz - a 7"561
5 - Davide Di Benedetto - Pro Motorsport - a 4"316
6 - Emilio De Villota - Pro Motorsport - a 11"297
7 - Kristian Ghedina - Bigazzi - a 11"782
8 - Massimo Torre - Bigazzi - a 20"947
9 - Michele Merendino - Famà - a 36"395
10 - Glauco Solieri - Famà - a 1'04"906
11 - Daniel Move - ADM - a 1 giro
12 - Luca Persiani - ADM - a 2 giri

Giro più veloce: Luca Persiani in 1'19"0

Ritirati
8° giro - Giovanni Tedeschi
11° giro - Alessandro Pierguidi
13° giro - Tor Graves