GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
3 Giu 2006 [15:24]

Oschersleben, gara 1: prima vittoria per Torre e Bigazzi

Nel diluvio di Oschersleben prima e storica vittoria in monoposto della Scuderia Bigazzi, ottenuta grazie ad un ottimo Massimo Torre, abile a prendere la testa e gestire il vantaggio accumulato nelle prime fasi. In seconda piazza Filip Salaquarda, che ha cercato fino all'ultimo di ridurre il gap, davanti a Daniel Move. Partenza sfortunata per Pierguidi, che, complice l'eccessivo pattinamento, è scavalcato da Move e Torre. Quest'ultimo (classe 1986) va con una gran staccata a passare il russo, mettendo anche mezza vettura sul prato, e comincia a dettare il ritmo, favorito dalla pista libera. Da segnalare anche l'ottima partenza di Persiani (transitato quinto alla prima curva) e l'uscita di pista di Merendino. Dietro il leader inizia sin da subito una bagarre a tre con Move, Pierguidi e Di Benedetto. Il polesitter, in un primo tempo superato da Di Benedetto, risponde con veemenza, piegando un baffo anteriore: al rivale non andrà meglio, con un testacoda nel tentativo di recuperare che lo porterà a finire 11°. Move guadagna così la seconda posizione, ma nulla può al ritorno della B02-50 di Salaquarda. Dietro ai primi tre resiste Pierguidi, davanti a Charouz (vittima di 2 testacoda) e Marco Mocci. A partire in prima fila domani saranno Luca Persiani ed Ignazio Belluardo pronti a rispondere a quello che è stato uno dei podi più giovani della storia delle gare F3000 (58 anni in tre).

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 3 giugno 2006

1 - Massimo Torre - Bigazzi - 17 giri in 30'09"262
2 - Filip Salaquarda (Lola B02-50) - Charouz - a 4"651
3 - Daniel Move - ADM - a 24"284
4 - Alessandro Pierguidi - ADM - a 30"520
5 - Jan Charouz (Lola B02-50) - Charouz - a 36"610
6 - Marco Mocci - Alan Racing - a 38"750
7 - Ignazio Belluardo - Corbetta - a 51"191
8 - Luca Persiani - ADM - a 56"754
9 - Giovanni Tedeschi - ProMotorsport - a 1'06"650
10 - Emilio De Villota Jr - ProMotorsport - a 1'11"366
11 - Davide Di Benedetto - ProMotorsport - a 1 giro
12 - Kristian Ghedina - Bigazzi - a 1 giro
13 - Glauco Solieri - Famà - a 1 giro
14 - Tor Graves - ADM - a 2 giri

Non classificati

Michele Merendino - 1° giro

Tutti gli altri su lola B99-50
Tutti con motore Zytek