21 Lug 2003 [20:36]
Oschersleben, gara: la DBA-Zytek di Shimoda e
Wallace sconfigge le Dome
Ieri sul tracciato tedesco di Oschersleben si è svolta la quarta tappa stagionale del campionato FIA SportsCar. Soltanto nove le barchette scese in pista: 5 della classe SR1 e quattro SR2. La vittoria è andata alla DBA motorizzata Zytek di Andy Wallace (nella foto) e Hayanari Shimoda. Scattata dalla pole, la sport danese ha preceduto di 3 giri la prima delle due Dome-Judd del Racing for Holland, quella di Jan lammers e John Bosch, vincitrice a Monza a fine giugno. Terzi hanno chiuso Beppe Gabbiani e Felipe Ortiz, a bordo della seconda Dome. Non è invece andata come previsto la trasferta tedesca per i francesi del team di Henri Pescarolo: la Courage-Peugeot ha piantato in asso Minassian e Helary dopo aver percorso 70 giri di gara. La Durango è classificata al settimo posto, a 21 giri dai vincitori: la barchetta italiana di Rugolo, Maddalena e Cavicchi ha incontrato problemi meccanici. Prima tra le SR2 e competitiva quasi al livello delle più potenti SR1 (è giunta sul traguardo con un solo giro di distacco dal podio assoluto), la Lucchini-Nissan di Mirco Savoldi e Piergiuseppe Peroni, che torna così alla vittoria dopo il ritiro di Monza dovuto a problemi al cambio.
Oschersleben, 20 luglio 2003 - Così all'arrivo
1 - Wallace/Shimoda (DBA-Zytek SR1) - RN Motorsport - 104 giri in 2h30'29"732
2 - Lammers/Bosch (Dome-Judd SR1) - Racing for Holland - a 3 giri
3 - Gabbiani/Ortiz (Dome-Judd SR1) - Racing for Holland - a 4 giri
4 - Peroni/Savoldi (Lucchini-Nissan SR2) - Lucchini - a 5 giri [1° SR2]
5 - Stack/Hignett (Pilbeam-Peugeot SR2) - a 11 giri
6 - Bruneau/Rostan (Pilbeam-Judd SR2) - a 14 giri
7 - Rugolo/Maddalena/Cavicchi (Durango-Judd SR1) - Durango - a 21 giri
Giro più veloce:
SR1: Wallace/Shimoda in 1'21"377
SR2: Collini/Saccomanno 1'26"759
Ritirati
Minassian/Helary (Courage/Peugeot) - Pescarolo - 70 giri
Collini/Saccomanno (Lucchini-Alfa SR2) - 58 giri