E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
dtm
22 Mag 2006 [18:25]

Oschersleben, gara: prima vittoria Audi con Kristensen

Si fa eccitante il campionato DTM. La vittoria del poleman Tom Kristensen a Oschersleben riporta serenità in casa Audi, ancora a secco di successi dopo la doppietta di Bernd Schneider e della Mercedes nelle prime due corse. Il danese è anche balzato in testa alla classifica generale dove ha due punti di vantaggio su Schneider. Una delle chiavi della seconda vittoria in carriera di Kristensen nel DTM è stato il secondo pit-stop anticipato che gli ha permesso di mantenere alle proprie spalle le Mercedes di Bruno Spengler e Jamie Green. Dopo il via e il primo pit-stop, il sette volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, era al comando, ma i doppiaggi avevano permesso alle Mercedes di avvicinarsi. Da qui l'idea di anticipare la seconda sosta. Spengler ha conquistato il secondo posto in partenza passando Green e non lo ha più mollato. Bernd Schneider non è riuscito a fare il tris cogliendo il quinto posto dietro a Heinz-Harald Frentzen.

Nella foto, Tom Kristensen.

L'ordine di arrivo, domenica 21 maggio 2006

1 - Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - 44 giri in 1.01'29"257
2 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) - AMG - a 3"499
3 - Jamie Green (Mercedes C Klasse) - AMG - a 4"868
4 - Heinz-Harald Frentzen (Audi A4) - Abt - a 24"622
5 - Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - a 24"992
6 - Martin Tomczyk (Audi A4) - Abt - a 27"360
7 - Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - a 27"728
8 - Jean Alesi (Mercedes C Klasse) - Persson - a 30"644
9 - Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - AMG - a 34"865
10 - Pierre Kaffer (Audi A4) - Phoenix - a 35"170
11 - Daniel La Rosa (Mercedes C Klasse) - Mucke - a 44"282
12 - Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - Mucke - a 44"850
13 - Frank Stippler (Audi A4) - Rosberg - a 50"995
14 - Timo Scheider (Audi A4) - Rosberg - a 58"510
15 - Susie Stoddart (Mercedes C Klasse) - Mucke - a 1'05"187
16 - Mathias Lauda (Mercedes C Klasse) - Persson - a 1'09"113
17 - Christian Abt (Audi A4) - Phoenix - a 1 giro
18 - Vanina Ickx (Audi A4) - Midland - a 1 giro
19 - Olivier Tielemans (Audi A4) - Midland - a 1 giro
20 - Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) - Persson - a 2 giri

Il campionato
1.Kristensen punti 26; 2.Schneider 24; 3.Spengler 12; 4.Green, Frentzen e Hakkinen 11; 7.Margaritis 7; 8.Alesi e Tomczyk 6; 10.Ekstrom 2; 11.Scheider 1.